LabSolue: i profumi come non li avete mai sentiti

Un luogo dedicato agli appassionati di fragranze: un Perfume Laboratory nel cuore di Milano, all’interno di un Hotel à Parfum, dove comprare profumi, farseli creare su misura e non solo. Alla scoperta di LabSloue

C’era una volta un’azienda di cosmesi, fiore all’occhiello del made in Italy, fondata il secolo scorso da Vincenzo Martone, un uomo che amava le sfide e che partendo dalla sua esperienza nel settore farmaceutico lanciò al tempo una linea di skincare molto innovativa: Marvin, che vinse numerosi riconoscimenti. Alla collezione si aggiunse presto anche una linea di Eau De Toilette, ribattezzate Aqua Adornationis. Ala morte in giovane età del Signor Martone, gli successe il figlio, anche lui giovanissimo, che si lanciò in un’impresa titanica per l’epoca; convincere gli stilisti italiani a far produrre in Italia, nella sua azienda, i loro profumi anziché in Francia, e si propose ai grandi nomi dell’epoca come Romeo Gigli e Gianni Versace.

Quella che era Marvis si trasformò in ICR abbandonando la cosmesi a favore dei profumi, diventando una delle aziende più importanti nel settore. Marvin così cadde nel dimenticatoio fino a quando le nipoti del Signor Martone, Ambra e Giorgia, innamorate del progetto, iniziano a visionare gli archivi e decidono di riportare in vita il brand. Anche loro, buon sangue non mente, sono imprenditrici nate e parallelamente lavorano su un nuovo progetto: la creazione del primo Hotel à Parfum ispirato e dedicato all’arte della profumeria, che ha aperto le porte in quella che era la sede storica milanese della fabbrica Marvis. Un progetto ambizioso quello di Magna Pars Suites Milano, subito accolto con molto interesse, che fa delle fragranze la liason per il design delle suite, che sono 39, come le fragranze, create ad hoc, ognuna con un ingrediente olfattivo diverso. Fil rouge e simbolo di Magna Pars Suites Milano, l’albero, le cui radici che affondano nella storia.

I viaggiatori troveranno dalla suite Gardenia, alla Vetiver, ma anche la Legno d’acero o di Cedro. All’arrivo in hotel l’ospite può scegliere la suite dove soggiornare in base ad un check in olfattivo, e se lo desidera, l’aria sarà profumata in omaggio al tema della stanza stessa. Sempre nella stessa struttura: LabSolue, un Perfume Laboratory aperto anche al pubblico, dal martedi al sabato, con un servizio di design olfattivo che prevede anche l’opzione bespoke, sia per quello che riguarda le fragranze d’interni che i profumi per la persona. Un luogo ispirato al laboratorio farmaceutico di Marvin, che custodisce pezzi d’epoca degli anni ‘60 appartenenti all’archivio dell’azienda di famiglia, e dove ci si può soffermare per scoprire, le 39 note olfattive legnose, fiorite o fruttate, i cui nomi si ispirano a della materie prime, ma dietro le quali si celano creazioni sfaccettate.

Quattro isole a disposizione per i visitatori: una per le essenze legnose, una per gli arbusti fioriti, una per le piante fruttate e un’ultima per le candele profumate ispirate a  ingredienti fioriti, fruttati e legnosi. Una collezione quella di LabSolue dal packaging raffinato e moderno, con refill e riusabile, per un lusso sostenibile. A disposizione degli ospiti inoltre una piccola libreria privata, composta da libri sull’arte profumiera e sulla letteratura del profumo, da sfogliare accomodati su eleganti poltroncine in velluto aspettando la preparazione delle essenze custodite in frigoriferi d’acciaio, che vengono confezionate all’istante in un vaso di vetro ambrato, come quello delle vecchie farmacie. Il tutto nella cornice del giardino interno che cambia aspetto a secondo della stagione. Ma le sorprese per gli appassionati di fragranze non finiscono qui dato che sono previsti periodicamente aperitivi olfattivi e altre performance che coinvolgono il mondo dei profumi.

 

More from Vanessa Caputo
French Kiss di Caudalie
Colori e profumazioni irresistibili per French Kiss le nuove baume labbra ricche...
Read More

Rispondi