L’ultima tendenza nella Grande Mela? I make-up bar dove rifarsi il trucco quando si ha un appuntamento di lavoro o una serata speciale, grazie alle abili mani di un professionista. Il tutto a prezzi accessibili.
di Vanessa Caputo
Il trucco c’è ma non si vede, quante volte l’abbiamo letto sulle pagine dei magazine? Quante di noi hanno provato a riprodurre l’effetto naturale di un makeup che ha richiesto ore, vedi il contouring, con effetti disastrosi? Quante di noi hanno una trousse trucco che farebbe invidia ad un make-up artist, salvo poi usare sempre gli stessi, pochi prodotti? Eppure siamo tutte pazze per il trucco, lo dimostrano i numerosi profili di YouTube, dove vlogger impartiscono lezioni di make-up, a volte di dubbio gusto, a donne desiderose di apprendere l’arte di diventare belle. Perché il trucco é come la favola del Brutto Anatroccolo, vedi le foto di numerose celebrities che prive di make-up, sono decisamente anonime, che si trasformano in cigni garzie alle sapienti mani dei make-up artist.
Sarà per questo bisogno primordiale di truccarsi e per la mancanza di tempo che a New York é un proliferare di make-up bar, luoghi dove rifarsi il trucco dopo una giornata passata al lavoro in occasione di una serata o appuntamento speciale, affidandosi alle mani di esperti. Rouge New York è stato il pioniere in città, fondato da un attrice e il suo make-up artist, conquistando Soho con i suoi pacchetti di abbonamento mensile che prevedono sessioni di trucco senza limiti e offre alle clienti di rilassarsi in una delle sei sedie a sdraio per farsi coccolare dopo aver lasciato l’ufficio o in palestra. Dal ritocco del trucco ai corsi “how to” (vedi il look naturale, grande successo) fino alle lezioni personalizzate dove un make-up artist studia il kit di trucco della cliente fornendo un tutorial professionale su come sfruttare al meglio quello che ha.