Beauty Routine: Alice Ziccheddu, Head of Accessories Design, Luxury Goods Consultant e founder In Aéras

“Nata e cresciuta all’interno dell’isola al centro del mediterraneo, la Sardegna, inizio da li a viaggiare ben presto con una sete di mondo che solo chi ha visto il mare a limitarne i confini conosce. Dopo gli studi in Fashion Design alla Nuova Accademia di Belle Arti, facendo sempre base a Milano, città che è casa da 15 anni, inizio a lavorare nel mondo degli accessori e pelletteria di lusso tra la Firenze, Parigi e New York.

La mia carriera è eterogenea: quando avevo ancora vent’anni amavo trascorrere il tempo tra i banchi dei più grandi modellisti d’Italia, lì ho appreso i segreti che concentro nel mio design anche oggi. Ho sempre lavorato direttamente con i direttori creativi, disegnando e sviluppando le collezioni di accessori. Attualmente collaboro con Bulgari.

A dicembre 2021 ho dato alla luce In Aéras, Ancient Herbal Rituals from Sardinia for Contemporay Care, marchio di cosmetica artistico-esperienziale concepito per curare insieme corpo, mente e anima in rituali intimi di connessione con la natura più pura e potente della Sardegna.

In Aéras nasce dal mio animo selvaggio, dalle mie passioni più profonde in campo olistico e yogico (pratico yoga da 14 anni), dalle ricerche e dai tanti viaggi in giro per il mondo, ma soprattutto dall’aria respirata nell’isola: carica di odori, di silenzio denso, forte, stabile e pacifico. In Aéras fonde i rituali di medicina popolare sarda praticati fin da bambina con il bisogno contemporaneo di avere prodotti autentici, multifunzionali e totalmente naturali.

Ogni momento che ci dedichiamo e che ci fa vivere il qui e ora, è estremamente prezioso.

Da designer, ho voluto creare prodotti legati al benessere, in grado di interagire con noi, il nostro spirito, le nostre esperienze e la nostra energia.” 

Portrait by Martina Scorcucchi

Ho la pelle delle donne della mia isola: chiarissima con sottofondo olivastro, delicata e sottile che si dora al sole, da proteggere al vento.

Ho la pelle che mi esprime e che cambia, come cambiano le mie emozioni, le mie ciclicità e il mio ritmo di vita.

Trovo che sia da superare la categorizzazione dettata dal marketing: secca grassa o mista. Quando trovo prodotti per pelli grasse non li compro anche se in quel momento la pelle è grassa, penso: domani che la pelle sarà secca, il prodotto non sarà più adatto? 😉

Per la cura del viso.

Uso le due linee da giorno di In Aéras: ANIMANUDA e SILENTIUM. La prima a base di Ginepro Elicriso e Lentisco, la seconda a base di Lavanda Timo e Mirto. Scelgo di usare una o l’altra a seconda delle erbe che sento di usare quel giorno, lasciandomi guidare dal loro profumo che è esso stesso un viaggio!

Abbino sempre crema+siero, in questo modo permetto ai sieri a base di preziosi oli botanici, di penetrare e portare affondo la crema attraverso massaggi che sono diventati ormai un vero e proprio rito anche quando ho pochi minuti a disposizione!

Tengo sempre in borsa le loro travel size, da applicare anche più volte al giorno, immancabili come amuleti!

Tonico alle rose Santa Maria Novella la mattina e Lotion P50 di Biologique Recherche per la sera. Maschere preferite: VIP O2 Di Biologique Recherche alternata a maschere con erbe indiane ayurvediche.

Completano la mia beauty routine i tool come il roll in ametista e giada con cui pratico massaggi la sera davanti a un film o durante la lettura.

I prodotti di makeup che amo di più.

Pochissimi prodotti: la base è sempre quella dei sieri In Aéras per avere un glowing naturale e una protezione e idratazione massima. Poi correttore illuminante, cera modellante per le sopracciglia, mascara ultranero.

I prodotti per la cura del corpo.

Amo utilizzare gli oli corpo con modalità e in momenti diversi, ne porto sempre una travel size in valigia. Mi piace portarli con me ovunque nel mondo e usarli per riconnettermi con la natura più pura e incontaminata della mia terra! L’olio SILENTIUM di In Aéras a base di Timo Lavanda Mirto è il mio preferito per questo, lo uso tutte le volte che sento il bisogno di riconnettermi e liberare il mio respiro nel profumo delle potenti erbe che crescono immerse nel silenzio sacro della mia isola.

Quando mi sento scarica invece trovo ottimo l’olio ANIMANUDA sempre di In Aéras che mi regala un massaggio energetico fortificante e di radicamento, mi ancora e mi riporta al momento presente mentre stimola la circolazione, contrasta gli inestetismi, calma e protegge la pelle.

Per i miei capelli scelgo con cura prodotti naturali che esaltino la loro forza e bellezza.

Immancabili gli impacchi con gli oli di cocco comprati nei viaggi nelle isole indonesiane e in Sri Lanka. Attualmente uso lo shampo Joy di Supernova, la maschera multivitaminica K-Hair di Alkemilla, l’olio ayurvedico Strong Amla di Khadi Hair.

Immancabile il rito del risciacquo acido per annullare il calcare del lavaggio specialmente a Milano.

Per le mani e il corpo uso il sapone Planta Segreta di Fragrart. Mi piace tantissimo usare saponi solidi artigianali. L’ultima scoperta sono quelli alla rosa di Senteur D’orient prodotti in Libano e sostengono l’educazione delle donne nel paese. Ho inserito nella beauty routine la spazzola per il Dry Brush che trovo molto efficace!

Sempre per le mani utilizzo l’igienizzante Suede di Byredo e la crema Resurrection di Aesop.

Prodotti mi hanno delusa…..

Non acquisto in maniera compulsiva e mi sbaglio raramente sui prodotti!

Un prodotto che mi ha risolto una particolare problematica. 

VISIONE Potent Restorative Night Cream di In Aéras. Ha risolto il problema dell’idratazione in alcune zone del viso soprattutto nella stagione invernale, rendendo la pelle idratata e nutrita in maniera naturale prolungata nel tempo.

Mi capitava spesso di sentire la pelle fragile e secca, sempre bisognosa di mettere qualche prodotto per risolvere questo problema ma gli effetti erano sempre temporanei.

Con la crema notte VISIONE già dalle prime applicazioni la mia pelle al mattino risultava naturalmente equilibrata, nutrita e radiosa.

Una mania beauty.

Nessuna mania, mille rituali!

Se fossi costretta ad usare solo un unico prodotto, per un anno.

ANIMANUDA Fine Glowing Protective Serum di In Aéras con gli attivi botanici di Ginepro Elicriso e Lentisco, tre arbusti magici della mia terra. Bruciati dal sole e fortificati dal vento perenne, vengono raccolti nella variante selvatica e distillati usando un metodo proprio dell’alta profumeria. Un blend di oli preziosissimi che racchiudono tutta la potenza dell’isola e mi regalano un viaggio di radicamento, protezione, determinazione. Così mentre illumino, distendo, proteggo e nutro nel profondo la mia pelle, mi regalo un rituale di cura ancestrale autentico e puro.

Un brand di cui ha sentito parlare e vorrebbe provare. 

Fragile Cosmetics per i capelli.

Come scopro nuovi brand….

Mi piace scoprirli nei viaggi, consigliata da amiche, soprattutto Instagram account dei beauty store come:@musa.digital, @capbeautydaily @integritybotanicals @yourbeautytelescope @credobeauty @muse_and_heroine @adastudios

Integratori.

Uso principalmente integratori dalla tradizione ayurvedica. I miei preferiti: Triphala, per depurare purificare e nutrire; Shatavari, che in sanscrito significa “colei che possiede cento radici o cento mariti”, utile per la salute femminile; Brahmi per potenziare la mente.

Almeno 3 volte l’anno mi faccio assistere dall’olio di borragine in capsule (trovo ottimo quello di Santa Maria Novella)

Te e tisane.

Continuamente!!! Se dovessi fare un bilancio credo di aver bevuto più tè e tisane che acqua in vita mia!

Mi piace entrare nelle erboristerie e combinare le erbe durante una chiacchierata con l’erborista. Mi piace scegliere le erbe in base al loro potere e preparare decotti da sorseggiare durante tutta la giornata ovunque io sia: sento la preparazione come un gesto di cura e con esso studio le erbe e l’effetto che hanno su di me in quel momento.

E’ sempre una piacevole scoperta di interazione con la natura, anche quando corro da una parte all’altra di Milano!

Immancabile: “Appuntamento sul Ponte Vecchio” Tè Verde di “La Via del Tè Firenze”


Profumo preferito.
Da anni Mississippi Medicine di D&S and Durga fragranza misteriosa e antica, dominata dalla nota di incenso e cedro rosso. La sua formulazione è ispirata ai rituali del culto della morte proto-mississipico del 1200.

Contiene distillato di franchincenso che mi riporta misticamente alla mia infanzia, quando mia nonna, custode di una chiesa, mi portava con lei mentre se ne prendeva cura, e respiravo curiosamente quell’odore di ritualità in maniera decontestualizzata e unica.

Il nuovissimo De Aetna di Pisani et Al.Addictive and powerful. Un profumo tutto luxus et veritas, come il motto del marchio stesso recita. Un profumo magico di cui non mi stancherò mai.


Profumeria oppure online?

Mi piace comprare da produttori locali, in qualsiasi parte del mondo preferisco scoprire le piccole realtà produttive che custodiscono formulazioni antiche o territoriali.

Amo le profumerie artistiche che hanno sempre più una selezione di cosmesi artistica e fanno ricerca di brand autentici. Raccontandomi il prodotto e la loro esperienza con esso mi fanno entrare nel mondo del brand stesso, la loro passione mi fa sentire a casa.

Che cosa vorrei trovare in profumeria.

Mi piace molto vedere come sempre più profumerie di nicchie stanno allargando le categorie al lifestyle includendo prodotti che trasportano l’esperienza olfattiva in altri gesti quotidiani: da profumi per capelli a candele massaggio profumate, ceramiche che sprigionano profumi, spray che accompagnano verso la notte.

Tags from the story
More from Vanessa Caputo
Autoabbronzanti: il sole a portata di mano
Simulano un colorito da spiaggia, per chi si vede troppo pallida, e...
Read More

Rispondi