Beauty routine: Amalia Florean

La beauty routine di Amalia Florean, 90 anni a maggio, sarta in pensione, una passione per profumi e balocchi…

Nasco in Veneto ma vivo in Calabria da una vita, ho conosciuto mio marito, che è calabrese, durante la guerra, dopo esserci sposati ci siamo trasferiti nella sua terra, anche se lui all’epoca mi disse che sarebbe stato per poco tempo. Amo la moda da sempre, da piccola facevo i vestitini alla mia bambola di cartapesta, e avrei tanto voluto lavorare in un grande atelier, all’epoca solo a Roma o Parigi. Ho iniziato ad andare in bottega in una sartoria da uomo per poi passare ad una femminile, all’inizio è stata dura ma pian piano ho imparato tutti i trucchi del mestiere. Poi è scoppiata la guerra e ricordo che, nonostante la mancanza di soldi, ero sempre la più elegante tra le mie amiche perché con il mio lavoro riuscivo a trasformare ogni stoffa che mi capitava in un bel capo. Una volta feci un cappotto con un telo da biliardo che mi regalò mio fratello, come Rossella in Via col Vento fece con le tende di casa il suo abito per incontrare  Rhett. Rimpiango la vecchia eleganza, quando l’abito era fatto su misura con tessuti bellissimi, che ormai non esistono più, e quando le donne non uscivano mai di casa senza i guanti e cappello. Come tutti gli anziani sono una nostalgica dei tempi che furono, i miei tempi, e la mia giovinezza. Anche se rimango ancora stupita da tutto ciò che è possibile oggi con tutte queste diavolerie tecnologiche, e ogni tanto provo a farmi spiegare qualcosa… ma poi ci rinuncio. La mia beauty routine nel corso del tempo è diventata spartana, poichè con l’età il pensiero di rimanere giovane è sostituito da quello di restare in salute.

Un succo detox o una tisana che ama bere. Té verde. Dicono che fa bene. Bevo pochissimo e d’inverno, più che bere acqua, preferisco qualcosa di caldo.

Profumo preferito.  Non ho un profumo preferito, ma nella mia vita l’ho sempre usato, ad alcuni sono stata fedele per anni. Adesso uso quelli che mi regala mia figlia sto finendo Ginepro di Sardegna di Acqua di Parma, ha un buon odore che mi ricorda le giornate d’estate, e presto inizierò Chanel N°5, che non uso da decenni, ma che quando ero più giovane era uno dei miei profumi preferiti insieme a Diorissimo, di quest’ultimo conservo ancora ancora una vecchia bottiglia perché mi piaceva il richiamo al tessuto pied-de-poule sul flacone.

Essenza per la casa preferita. I fiori freschi. Basta scendere nel mio giardino e trovo tutto lì. Fino a quando ho potuto facevo delle passeggiate in campagna con mio marito e raccoglievo dei bellissimi bouquet di fiori selvatici.

Un rito prima di coricarsi.  Pregare.

Cosa fa per mantenersi in forma?  Alla mia età  ormai la forma non c’è più. Sono piena di acciacchi. Tornando indietro farei sport per mantenere l’età del mio fisico allineata a quella della mia mente.

Segue una dieta? Mangio bio (come dicono le mie nipoti) da quando nessuno sapeva cos’era. Andavo con mio marito a raccogliere cicoria, ortica e altre erbe che ormai in pochi mangiano, e poi le cucinavo. Facevo la pasta in casa con il grano che ci regalavano degli amici, coltivato senza pesticidi, e che mio marito portava a macinare al mulino. Quando mio marito è andato in pensione ha iniziato a coltivare l’orto e quindi avevamo frutta e verdura il cui unico fertilizzante era il letame, anche quello però veniva da amici che vivevano in montagna, e lo andavamo a prendere personalmente. In casa mi prendevano in giro perché volevo mangiare solo cose di cui conoscevo la vera provenienza e che non fossero sofisticate. Penso che è anche per quello che abbiamo mangiato e respirato, e per la vita che abbiamo fatto, che mio marito, di 94 anni, e io quasi di 90, non abbiamo avuto, fino adesso, problemi di salute gravi.

Come si rilassa? Cucendo, anche se negli ultimi anni tra la vista che peggiora e l’artrite alle mani tenere l’ago in mano diventa difficile.

Quante volte si guarda allo specchio? Quando mi lavo il viso ogni mattina.

Rossetto preferito. Prima uscivo spesso, oggi faccio fatica a camminare, però se esco metto un filo di rossetto.  Quello che sto usando é di Lancôme me l’ha regalato mia nipote, perché l’ho visto su di lei e mi piaceva. Amo il suo profumo e poi non secca le labbra, ma le lascia belle morbide, é aperto da mesi ma non si é rovinato, mentre ho avuto rossetti che dopo un po di tempo che li lasciavo aperti mi screpolavano le labbra.

Smalto preferito. Lo smalto mi è sempre piaciuto anche se con il lavoro che facevo durava poco, mentre ora lo metto spesso, ma non mi spiego perché continua a sbeccarsi così presto. Mi piace molto il rosso e sto usando quello di Dior.

Il prodotto della sua beauty routine per lei indispensabile. La cipria, il mio legame con il passato. Quando ero giovane la usavo sempre. Molti anni fa ho scoperto quella di Guerlain, con le palline colorate, che hanno un profumo buonissimo e poi la scatolina sembra un piccolo scrigno.

I prodotti per la cura del corpo e dei capelli. Uso la Nivea da una vita, sulle mani e sul corpo dopo la doccia. Mi piace l’odore e la scatola blu, che nel corso degli anni è rimasta identica. Per i capelli, al cambio di stagione, uso dei prodotti anti caduta perché ho il terrore di perdere i capelli, dato che ne ho pochi e sottili. Per un lungo periodo li ho tinti poi figlia e nipoti mi hanno convinto a lasciarli bianchi perché secondo colorarli mi faceva sembrare più vecchia….

Bagno o doccia?  Una volta il bagno adesso la doccia, non sono più una ragazzina e tirarmi su è difficoltoso.

Un disastro beauty. La pelle ustionata dal sole per l’abbrozzatura selvaggia. Quando ero giovane stavo ore al sole e la protezione non esisteva, ricordo che con le mie amiche ci spalmavamo intrugli fatti con le foglie di fico.

Crema viso feticcio. Alla mia età ormai le rughe non spariscono, nipoti e figlia mi continuano a regalare creme ma poi dimentico di usarle, forse perché ormai smetti di credere che le creme ti manterranno giovane e ti trovi a dover accettare, volente o nolente, la tua età. E poi la crema è l’ultimo dei tuoi pensieri….

Una mania beauty.  Nessuna.

Un cibo che la fa sentire bene. I dolci: cioccolata, torte, gelati…..

Cosa non manca mai nel suo frigorifero. La verdura.

 

Tags from the story
, , , ,
More from Vanessa Caputo
Trama di Simone Cosac
Un bouquet di rose ipnotico e sensuale per Trama, il profumo di Simone...
Read More

Rispondi