Beauty Routine: Carlotta Pellegri, architetto

“Trovo molto difficile definirmi. Vedo la vita come un percorso eclettico in cui ogni elemento trovato è collegato. Respiro come Architetto e Visual nei settori fashion e design, dove la moda e l’arredamento, tra tessuti e forme, si contaminano a dimostrazione di una bellezza unica, senza settori. Scrivo e descrivo. Entusiasta, collaboro nel mondo delle fragranze, per cui ho una grande passione. Considero il profumo come condimento della vita, capace di dare sapore ai ricordi. Il mio amore per la moda mi ha portata sempre più a credere che non esiste uno stile in cui identificarsi, ma un gusto da declinare, sempre nuovo e personale. Per questo, amo la ricerca nel mondo del “vintage” autentico; tra negozi blasonati e mercatini nascosti si cela un’avventura che non finisce mai. Seguitemi sul mio account IG. Ora però…è il momento della mia beauty routine.”

Ho una pelle mista e sensibile; in inverno le zone più secche tendono a tirare. Approfitto, dopo la beauty routine serale, della luce di una candela per stendermi una maschera idratante e lenitiva, un grande sollievo post mascherina.

La mia beauty routine viso inizia, generalmente, con doppia detersione (olio combinato a detergente schiumogeno). In inverno, invece, prediligo il solo utilizzo di un oil-gel, solubile in acqua così da poter essere gestito nei diversi momenti della giornata. Al mattino, steso con un bel massaggio e direttamente risciacquato, mentre la sera, per eliminare ogni traccia di make-up, abbinato al panno in microfibra. Olio denso di Veralab è quello che prediligo, non lascia residui e la pelle appare subito morbida e completamente detersa. Successivamente applico un tonico (Day: Lotion puretè di Chanel) o una lozione esfoliante (Night: Luce liquida di Veralab) poi un siero (Day: Mineral 89 di Vichy, Night: Midnight recovery di Khiel’s) o una crema dalla texture in gel (Water drop di Dr Jart o Ginzing di Origins). Il mio contorno occhi è, da anni, il Creamy eye treatment with Avocado di Khiels, ricco ma dall’assorbimento rapido. All’occorrenza, effettuo un impacco con Brighting eye mask di Veralab che, in strato più sottile, distribuisco sul resto del viso; calma e decongestiona (provare per credere!). Immancabile l’Spf50, adoro Uv Plus Multi-Protection di Clarins, poiché non appesantisce ed è perfetta come base trucco! Nutro le labbra con il lip balm di Bioearth al tea tree oil, imbattibile!

La mia make-up routine. Tra i tanti prodotti che alterno, questi sono i “fedelissimi”: correttore Studio Fix di Mac (coprenza media, luminoso e long lasting), illuminante Skin glazing di Nabla (texture sottile, stratificabile), Coral pink blush di Honest Beauty (cremoso, ottima durata) o Daniel Sandler watercolor blush (Chelsea in inverno e Crush in estate), mascara Bad gal bang di Benefit (allunga e definisce) o The falsies lash lift di Maybelline (dona volume e lunghezza), cipria compatta HD Make up forever (fissa perfettamente ed è comoda per i retouch). Il prodotto occhi perfetto per definire e creare uno soft smokey eyes è Kajal Crayon di Mac nella colorazione Masala. Pettino e fisso le sopracciglia con il sapone alla glicerina. Last but not least…le labbra! Uso rossetti/tinte, principalmente nude, dal finish matte con sottotono pescato caldo, come Golden Age di Mulac o Back in Vogue di Mac.

La mia beauty routine per quello che riguarda la cura del corpo e capelli.
Alterno e ascolto i consigli di chi conosce e segue i miei capelli durante tutto l’anno. Ora, nel cambio stagione autunnale, sto utilizzando con grande soddisfazione il Davines Energizing shampoo (linea Naturaltech), alternata a Nashi Argan shampoo e maschera. Post lavaggio, Discipline Keratine Termique di Kerastase che districa e protegge dal calore di phon e piastra, perfetto anche se utilizzato come “balsamo” senza risciacquo quando il tempo è poco. Passando alla crema corpo, la mia preferita è la Cerave SA Smoothing cream a cui aggiungo qualche goccia di olio profumato; sto ultimando il Le Labo Neroli 36, un regalo molto apprezzato e che riacquisterò.

Il prodotto al quale non rinunerei mai nella mia beauty routine. Ad una lozione esfoliante a base di acido salicilico! Il primo prodotto utilizzato è stato Skin Perfecting 2% BHA di Paula Choice; sono poi passata a Luce liquida di Veralab. Credo nell’esfoliazione quotidiana delicata e costante per mantenere la pelle, il più possibile, pulita.

Brands o prodotti beauty che ho scoperto ultimamente e che consiglio. Sicuramente Veralab, è stato amore con ogni prodotto provato!

Prodotti che  mi hanno delusa su cui avevo invece grandi aspettative. L’Ultra Facial oil-free gel cream di Khiels, provata un anno fa circa; cercavo una crema viso estiva, purtroppo mi irritò il viso alla prima applicazione, forse inadatta ad una pelle mista ma delicata!

Resto fedele ad un brand se continuo a percepirne i benefici, altrimenti cambio ma con grande attenzione.

Quando devo acquistare un nuovo prodotto o brand
Guardo tantissime review a confronto. Sono diventata molto diffidente e selettiva; se trovo qualcosa che funziona poi…difficilmente sostituisco!

Un prodotto chemi ha risolto una particolare problematica L’acido salicilico, usato con costanza e cautela. Così come l’acido glicolico, ma solo dopo attenta analisi dal dermatologo!

Una mania beauty. Non potrei vivere senza lo smalto rosso!

Se fossi costretta ad usare un solo prodotto per un anno sarebbe Olio denso di Veralab perché multitasking. Con un pump è capace di detergere, idratare e nutrire.

Un brand di cui ho sentito parlare e che vorrei provare.  Se devo sceglierne solo uno direi…Mario Badescu.

Online mi documento di beauty seguendo diversi account su
Ig e su Youtube; osservo, soprattutto, quello che cerco al momento, come approfondimento e comparazione.

Parlando di integratori Uso, da più di un anno, Miledix di Kolinpharma che pur non essendo un prodotto specifico per pelle o capelli, grazie all’integrazione costante di magnesio ha migliorato anche loro.

Profumo preferito.
La tuberosa è il mio fiore. Fracas di Piguet il mio spruzzo sicuro. Ma amo sperimentare, annusare e fare layering. Per quest’ultima azione utilizzo profumi a base di legni ambrati, quindi note di sintesi, come Escentric Molecules (01 e 02) e Bsx di Optico; oppure, profumi leggeri ma persistenti come 3d sul Duomo di Step Aboard, dalla vaporizzazione continua comodissima, utilizzabile anche come hair mist.

Tra profumeria e online?
Acquisto da entrambi i canali di vendita, molti prodotti poi sono esclusive online!

In profumeria vorrei trovare
 il marchio Glossier, anche se abbiamo il brand, super italiano EspressOh come validissima alternativa!

Tags from the story
,
More from Vanessa Caputo
Il profumo del legno: Olivares&Ribero
Dall’odore morbido e secco del legno di cedro a quello fiorito e...
Read More

Rispondi