La beauty routine di Maria Cristina Ratti Stori, proprietaria di Story Loris
Un flagship store in Viale Piave 41 a Milano e la presenza in oltre 1.500 punti vendita tra i più prestigiosi del mondo. L’azienda Story Loris è specializzata in produzione e distribuzione di calze, collant ed accessori di alta qualità, e dal 1975 oltre alle sue linee collabora con i migliori stilisti e aziende del settore. A capo del brand Maria Cristina Ratti Stori, ligure classe 1954, trapiantata a Desenzano da quando aveva 10 anni. Una laurea in matematica applicata ai calcolatori ed un lavoro in quel campo fino alla nascita della prima figlia Barbara, dopo il secondogenito Davide si dedica, come molte donne, completamente ai figli e in seguito decide di trasformare la fotografia, da sempre una passione, in un lavoro. Alla morte del padre viene costretta suo malgrado ad occuparsi dell’azienda di famiglia, pur non sapendo nulla di quel campo: noleggio di piattaforme petrolifere, navi e sottomarini, un settore tutt’altro che facile. Dopo aver chiuso l’azienda si dedica ad un progetto in Tanzania, seguito dalla sua Onlus, occuparsi degli orfani di genitori sieropositivi, generalmente anch’essi sieropositivi. Il lavoro però reclama la sua presenza: nel 2009 l’azienda di famiglia del suocero attraversa un momento di forte crisi, e i suoi figli che ne erano a capo le chiesero aiuto. Da allora alla tranquilla signora dedita alla sua onlus e i viaggi in Tanzania si è sostituita l’imprenditrice stakanovista che ha imparato, suo malgrado, a conoscere e gestire tutti i processi produttivi, a gestire una cinquantina di dipendenti e tutte le problematiche e le necessità di un’azienda italiana al 100% che propone un prodotto completamente ‘made in italy’.
Un succo detox o una tisana che ama bere. Centrifugato di carote e mele.
Profumo preferito. Jardin d’Amalfi di Creed.
L’essenza per la casa preferita. Quelle di Jo Malone.
Un rito prima di coricarsi. Una tazza di latte con crusca d’avena.
I prodotti beauty indispensabili. La crema da giorno.
Cosa fa per mantenersi in forma? Tutti i giorni 10 minuti di salti su rebound, sci durante l’inverno, nuoto d’estate.
Segue una dieta? Sto molto attenta all’alimentazione, pochi grassi, molta verdura amo per fortuna le cose semplici.
Come si rilassa? A Venezia con la mia cagnolina.
Quante volte si guarda allo specchio? Poche.
Rossetto preferito. Rouge Dior Nude 553 Sillage
Smalto preferito. Qui andiamo male…..non uso lo smalto.
Bagno o doccia? Bagno se c’ė tempo, purtroppo quasi sempre doccia.
Nella sua routine beauty qual è il prodotto al quale non rinuncerebbe mai? Il mio profumo.
Un disastro beauty. Nessun disastro, sono contraria a qualsiasi intervento sia chirurgico che non naturale di tipo estetico e ritengo che quelli siano i veri unici disastri, tutto il resto ė rimediabile.
Crema viso must-have. Crėme Divine, L’Occitane.
Una mania beauty. Un massaggio settimanale.
Un cibo che la fa sentire bene. Gelato alla crema con un goccio di whisky e cialde croccanti al cioccolato.
Gli indirizzi beauty preferiti. Amo Venezia perché è una città senza tempo dove mi rilasso e riesco a distaccarmi dai problemi settimanali. Trascorro lì ogni week end da aprile a novembre. Frequento l’Hotel Cipriani per la tranquillità di quel luogo oltre al fatto che amo nuotare nella sua splendida piscina di acqua marina. Ho molti amici e adoro cenare in loro compagnia sulla terrazza del Monaco o ai Do Forni. Diciamo che durante il week-end mi concedo tutte le frivolezze che durante la settimana mi sono proibite per i ritmi serrati a cui sono costretta. La mia SPA preferita e quella del Cipriani, mentre la profumeria é Bertolone, in Calle dei Fuseri. Faccio dei massaggi settimanali a domicilio. Il mio parrucchiere ė da anni un giovane ragazzo di nome Tiziano, affiliato Coppola, tanto bravo e tanto paziente…..