Beauty Routine: Maria Luisa Frisa

Alla scoperta della beauty routine di Maria Luisa Frisa, Direttore del Corso di laurea in Design della moda e Arti multimediali all’Università IUAV di Venezia. Ma anche noto critico e fashion curator. Figura di spicco nel mondo della moda.

beauty-routine-Maria-Luisa-Frisa

Maria Luisa Frisa è molto conosciuta nel mondo della moda. Critico e fashion curator, Direttore del Corso di laurea in Design della moda e Arti multimediali all’Università IUAV di Venezia. È Visiting Professor per il Fashion Curating del London College of Fashion. È Presidente di MISA Associazione Italiana degli Studi di Moda. Ha curato diverse mostre e i relativi cataloghi, le ultime Diana Vreeland After Diana Vreeland (Venezia, 2012); Lucy+Jorge Orta: Fabulae Romanae (Roma, 2012). Il suo ultimo libro è “Una nuova moda italiana” (Marsilio, 2011). Attualmente sta lavorando a un progetto di mostra e a un libro dedicati al lavoro e alla collezione privata di Manuela Pavesi e a una mostra e a un libro dedicati all’Italia dell’Alta Moda.

Un succo detox o una tisana che ami bere. Bevo moltissimo the verde giapponese. Sfuso mai in bustina. Mi aiuta a cominciare la giornata e mi da conforto a tutte le ore del giorno. Non bevo succhi detox, ma la sera mi piace bere una bevanda calda. La Verbena è la mia preferita.

Il tuo profumo preferito. Potrei dire che associo i diversi periodi della mia vita a un profumo. Che non scelgo seguendo le sollecitazioni della profumeria. Odio quando ti spruzzano addosso tanti diversi profumi, oppure ti danno i famigerati campioncini credendo di farti contenta. Ho usato giovanissima Chanel N.5 perché vedevo quella bottiglia magica sulla toletta di mia madre, sono passata poi a Caleche di Hermés per andare controcorrente, e ho usato Lagerfield uomo perché avevo ballato tutta una sera al Plastic con un amico che lo usava… E quel profumo mescolato all’odore del corpo era fantastico. Ora uso Prada Amber d’inverno e Comme des Garçons White d’estate.

La tua essenza per la casa preferita. Un classico come Figuier di Diptyque. Intervallato con Cannella e Arancio.

Un rito prima di coricarti. Un cosa molto semplice lavarmi la faccia e darmi la crema. Levarmi ogni costrizione (dormo senza niente) e sotto le coperte affrontare l’oscurità. Sono per l’artificio durante il giorno, e per la cruda realtà durante la notte.

I prodotti beauty indispensabili nella tua beauty routine. Un buon detergente e una buona crema per il viso che si possa usare di giorno e di sera. Per me il beauty deve essere sintetico. Un buono shampo con relativa crema per modellare i capelli e una buona crema per il corpo.

Cosa fai per mantenerti in forma? Cerco di seguire il mio ritmo. Sveglia all’alba, una buona colazione e lavoro. Sono vegetariana e cerco di mangiare bene. Ma non ho mai praticato sport. Non porto scarpe da ginnastica dall’età di 16 anni. e non indosso indumenti sportivi da quando facevo appunto ginnastica al liceo. Non porto jeans. Però da 2 anni faccio Yoga e devo dire che ne traggo grandi benefici.

Segui una dieta? Direi che cerco di stare attenta. Quando ero giovane ho seguito tutte le diete del momento. Anche le più assurde. Poi finalmente ho smesso di pensarci e mi sono assestata. Non sono stecchino ma ho imparato ad accettarmi. la saggezza dell’età.

Come ti rilassi? Non riesco a decidere di rilassarmi. Riuscire a lavorare bene e fare quello che mi piace e il modo migliore per stare rilassata. A me piace l’inverno, mi piacciono le giornate corte. Una domenica grigia passata al mio tavolo, tranquillamente al lavoro è per me fantastico. Poi magari la sera al cinema.

Quante volte ti guardi allo specchio? In casa mia ci sono molti specchi, sistemati in luoghi diversi. Ma mi guardo con attenzione solo la mattina per controllare se la mia immagine mi funziona, se mi sento a posto, mi dimentico dello specchio.

Il tuo rossetto preferito. Probabilmente il rossetto è l’elemento principale del mio modo di truccarmi, che è invariato da sempre. Ho sempre visto mia madre con il rossetto e pure mia nonna che usava solo un velo di cipria e il rossetto. Io continuo questa tradizione, mai senza rossetto. Mi piace l’idea che nella geografia del volto risalti solo il rosso della bocca. Secondo me è molto italiano. Provo molte marche di rossetto sempre però dal rosso intenso al rosso lacca cinese. Preferisco le labbra opache. Il rosso di Chanel è sempre fantastico, ma amo molto anche i rossi opachi di MAC.

Smalto preferito. Lo smalto mi piace scurissimo e lo uso solo sulle unghie dei piedi. Rouge Noir di Chanel naturalmente.

Bagno o doccia? Sono impaziente e preferisco la doccia. Anzi odio stare ferma nella vasca a rilassarmi come si vede spesso nei film…

Nella tua beauty routine qual è il prodotto al quale non rinunceresti mai? Sicuramente alla crema che applico generosamente ogni mattina e alle maschere idratanti e rivitalizzanti che faccio la domenica mattina (provo tutte le marche).

Un disastro beauty. Mi succede spesso di partire e lasciare la busta col trucco a casa. Questo è un vero disastro. Cercare di comprare velocemente nella città dove sono appena arrivata tutte le cose che mi servono è veramente stressante.

Crema viso must-have. Adesso è la A.G.E. INTERRUPTER di SkinCeuticals ( il nome è un programma) ma d’estate anche la meravigliosa Hydra Flash di Sisley.

Una mania beauty. In estate uso sempre crema protezione 50 per il viso, anche in città e protezione 30 per il corpo. Mi piace molto l’abbronzatura, ma non sopporto essere troppo scura, detesto l’effetto cuoio. E l’abbronzatura a tutti i costi. La mia vera natura mi riporta sempre verso le sensibilità punk.

Un cibo che ti fa sentire bene. Riso integrale con olio crudo e limone. Quando sono sola me lo faccio sempre.

Gli indirizzi beauty preferiti della tua città. Nella lista dei miei indirizzi beauty al primo posto c’è il parrucchiere. Per me un buon taglio di capelli è fondamentale. Non avere i capelli tagliati bene per me è drammatico. Io lavo i capelli ogni mattina sotto la doccia (non amo l’odore del sonno) senza nemmeno asciugarli. Devono andare a posto da soli, cosa che può avvenire solo se tagliati ad arte. L’unica cosa che uso è una pomata maschile dopo. Sono andata per anni a Firenze da Domina ( Via XXVII aprile 53/55 r) e per l’esattezza da Claudio, dove ho continuato ad andare a lungo, anche quando mi sono trasferita a Venezia (preciso che taglio i capelli al massimo ogni venti giorni) poi finalmente, dopo indagini lunghe e approfondite ho trovato chi mi taglia i capelli come voglio io a Mogliano Veneto. Matteo Baldan (Via XXIV maggio 36). Matteo vende anche ottimi prodotti per i capelli come Aveda ma soprattutto Intelligent Nutriens, assolutamente da provare. Claudio e Matteo hanno il talento e la disciplina che serve per un buon taglio. Sempre uguale ma sempre diverso. A Venezia ho scoperto la Spa del Bauers- Palladio Hotel alla Giudecca. posso dire che Angela fa il migliore pedicure del mondo. Non ha eguali. Ottimi anche i massaggi corpo e viso. Veramente tutto molto speciale dalla location alla cura che ti viene riservata. Spesso per la manicure, sono incapace di tagliarmi le unghie, o per la ceretta dell’ultimo momento quando sono a Treviso chiamo la mitica Luciana (Istituto Phisioestetica, Via Castel Menardo, 47) che non taglia le unghie ma usa la lima. Ultimamente ho scoperto grazie alla mia dermatologa una serie di ottimi prodotti come SkinCeuticals che si trovano solo in farmacia. Quindi frequento le rare farmacie che li vendono come quella della stazione di Milano per me comodissima. La profumeria è riservata invece ai prodotti di bellezza come rossetto, smalto etc. Preferisco le grandi profumerie di catena come Sephora dove puoi gironzolare liberamente e guardarti tutto tranquillamente e decidere da solo. Come, quando compro gli abiti, so esattamente quello che voglio e capisco se mi sta bene o meno. Quindi non sopporto consigli non richiesti.




                    
More from Vanessa Caputo
Beauty al naturale: The Beautyaholic’s Shop
Un sito e due punti vendita in Italia specializzati in prodotti beauty...
Read More

Rispondi