Usa lo stesso profumo da vent’anni e non potrebbe mai rinunciare al balsamo per i capelli. Alla scoperta della beauty routine di Michela Motta, caporedattore di Elle
Ho iniziato a lavorare nei giornali a vent’anni mentre immaginavo un lavoro altrove. Ma dopo vent’anni sono ancora in redazione a occuparmi di bellezza e benessere. Con amore. Oggi sono caporedattore di Elle, ieri di Vanity Fair, l’esordio invece è stato a 100 Cose, un cult che ormai esiste solo nei ricordi. Amo la tivù (da ragazzina studiavo i palinsesti su TV Sorrisi e Canzoni) e sogno il palco dell’Ariston, ma anche di aprire un centro olistico che offra conforto ed energie positive. Le stesse sensazioni che cerco anche con la mia beauty routine clean & green.
Iniziamo dal profumo....Sono un tipo fedele, ho lo stesso profumo da vent’anni: Heliotrope di Etro. Lo amo perché la sua scia di talco e mandorla mi riporta nei luoghi sicuri della mia infanzia. È un viaggio nostalgico eppure caldo e rassicurante.
La mia pelle é sottile e sensibile, talvolta secca, talvolta mista a seconda dei periodi dell’anno.
Non potrei mai rinunciare al balsamo per i capelli: non ho mai fatto uno shampoo senza poi applicare il conditioner. I miei capelli sono tanti ma sottili, lunghi e dritti. Non li tingo (solo highlights una volta l’anno, poi ci pensa il sole), non li raccolgo, non uso piastre ma solo phon tiepido, e quando si può asciugatura all’aria. I miei balsami preferiti hanno tutti formule pulite e volumizzanti. Come Volumizing Conditioner with Rose Extracts di Christophe Robin, Conditioner for Magnificent Volume o Serene Scalp Balancing Conditioner entrambi di Oribe.
La mia skincare routine Detergo il viso con latte e tonico: è la combo che dà i migliori risultati sulla mia pelle. Li cambio spesso, ora sto utilizzando un latte Chanel e Acqua distillata alle Rose, ma quando la pelle è in “subbuglio” alterno il tonico anti-impurità Vinoperfect di Caudalie. Invece per eliminare il trucco degli occhi mi piace l’acqua micellare di BioDerma. Per il viso scelgo Bakel: trattamenti italiani, efficaci e super rispettosi di pelle e ambiente. Adesso sto testando Pro-Tech Emulsione Antietà Globale e la crema rassodante Firm Designer. Ma mi piacciono anche i trattamenti Madàra, brand lettone che sostituisce l’acqua con la linfa di betulla. L’idratante SOS Hydra Recharge Cream e l’antiage Ultimate Facelift sono fantastici. E poi via di face roller di quarzo rosa BioBeauty e qualche sera la Crema Tisana della Notte Resveratrol Lift di Caudalie.
Makeup i miei indispensabili Secondo me i mascara migliori del mondo sono quelli di Helena Rubinstein: fanno ciglia belle e forti. Poi mi trucco con matita nera Giorgio Armani o eyeliner Clinique. Non sono una grande fan del fondotinta, l’unico che uso è Touche Eclat Le Teint di Yves Saint Laurent, illuminante e peso piuma. Altrimenti BB e CC cream perché hanno formule idratanti e si applicano facilmente, come Teint Perfect Skin di Lierac o Clarial CC di SVR. Se metto il rossetto, è mat e magenta tipo The Slim di YSL n. 109 o Rouge d’Armani n. 513. Invece per i ritocchi on-the-go in borsa tengo sempre la Palette Essentiel di Chanel.
Per il corpo uso….Dopo anni di prove posso affermare che le uniche formule che idratano davvero senza far tornare la pelle secca dopo qualche ora sono quelle completamente vegetali. Le migliori sono le Creme Fluide di Weleda, che scelgo in base alla stagione: Limone per l’estate, Rosa Mosqueta oppure Olivello Spinoso quando fa più freddo. Altrimenti Dr. Hausckha (mi piace tutto) o Redefining Body Balm di Tata Harper, ottimo antismagliature vivamente consigliato in gravidanza.
Ultimamente ho scoperto grazie a Janine Knizia, fondatrice di Muse & Heroine, una serie di brand verdi, clean ed efficaci che mi hanno conquistata. Come Cosmetics 27, brand francese di cui ho iniziato a usare Bio-Soothing Restoring Serum, un siero formulato con semi di canapa italiana, che davvero calma la pelle stressata e lenisce i rossori. Henua Organiscs, marchio finlandese fondato da due signore che hanno scelto di sostituire l’acqua con la linfa di betulla: il loro Recharging Moisturizer è super. E poi Plum Beauty Oil di Le Prunier, l’olio multiuso estratto di prugne californiane, che sulla pelle ha un potente effetto antiossidante. Io ne mixo qualche goccia all’idratante quando sento che la pelle ha bisogno di carica e nutrimento extra.
Vorrei provare le meraviglie botaniche di Votary (su saccani.com) e From Seed to Skin (su beautyaholicshop.com).
Una mania beauty. Pedicure con smalto rosso.
Se fossi costretta ad usare solo un unico prodotto, per un anno, sceglierei la Recharging Moisturizer di Henua così idrato per bene il viso e la metto anche sul corpo.
Parlando di beauty…. su Instagram seguo @muse_and_heroine per conoscere i migliori marchi di clean beauty. E poi @terrybarberonbeauty per guardare il trucco con occhi diversi; @yoni.care per il loro modo insolito di raccontare il benessere femminile e @mramdmrsmuscle per aggiornare il mio workout (lei è pazzesca).
Integratori? Mi piacciono e li uso con costanza. Faccio cicli di magnesio e vitamina B di LongLife, di Ialuronic Formula di Solgar per sostenere la pelle, e di Vegetal Pac Complex sempre di Solgar per la microcircolazione. Inoltre, ho da poco iniziato ad assumere l’estratto di semi di pompelmo (pare sia un miracoloso antibatterico). E ho sempre con me i Fiori di Bach.