Alla scoperta della beauty routine di Ombretta Mottadelli, Fashion Editor. I prodotti beauty che ama e di cui non può più fare a meno
È di Monza ma lavora a Milano come Fashion Editor specializzata negli accessori per la rivista Marie Claire. Accumulatrice seriale di pezzi di modernariato, ama i film di Wes Anderson e lo slow travel. Ha un piano B nel cassetto che unisce il suo amore per il DIY, il riciclo creativo, e la sua passione per organizzare feste a tema. A richiesta, si trasforma in una Party Stylist per ogni tipo di evento, dai baby shower ai wedding pic nic.
Un succo detox o una tisana che ama bere. Mi piace preparare acque aromatizzate con frutta, verdura ed erbe fresche. Amo sperimentare sempre nuovi abbinamenti: al momento il mio ingrediente preferito sono le fragole e non vedo l’ora di poter utilizzare l’anguria appena la troverò al mercato. Una acqua detox che non manca mai in infusione nel mio frigorifero è quella con limone e zenzero perché è digestiva e rinfrescante. Quando organizzo una cena a casa mi piace prepararne alcune brocche: oltre a fare bene, sono anche un elemento molto scenografico sulla tavola.
Il suo profumo preferito, e perché lo ama. Sono molto affezionata a una fragranza per la lingerie di Ideo, un brand libanese: la mia profumazione preferita è quella alle rose di Grasse. Non ci sono molti prodotti in commercio specifici per la biancheria intima. Spruzzo il profumo sui capi prima di indossarli e mi piace l’idea che sia una cosa che rimane nascosta e che posso sentire solo io, o chi mi è molto molto vicino.
L’essenza per la casa preferita. I diffusori di Dr. Vranjes. Al momento sto utilizzando “Acqua”, mi piace perché mi ricorda il profumo del mare e con le sue note al muschio bianco è perfetto per creare un angolo rilassante, con l’atmosfera giusta per fare meditazione.
Un rito prima di coricarsi. Mi spazzolo i capelli davanti allo specchio, perché mi rilassa.
Cosa fa per mantenersi in forma? Eseguo per mezz’ora al giorno una serie di esercizi base di yoga e, appena posso, nel weekend faccio hiking in montagna. Stare nella natura, nel verde, mi aiuta a ricaricarmi non solo fisicamente ma anche mentalmente.
Segue una dieta? La classica dieta mediterranea. Cerco di variare il più possibile quello che mangio, seguo rigidamente la stagionalità non solo per la frutta e la verdura, ma anche per il pesce. E, possibilmente, compro a km 0. In più, ho la fortuna di avere un piccolo orto che mi regala tante primizie stagionali e molta soddisfazione!
Come si rilassa? Nella mia craft room! Mi piace il fai da te: in ogni momento libero, taglio, incollo, cucio, coloro, monto, smonto, avvito. Realizzo kit personalizzati per decorare e allestire feste a tema. Ho anche un piccolo blog “A Sunday morning with…” dedicato a questa mia passione.
Rossetto preferito. Sisley Phyto-Lip Twist 13, un balsamo colorato per le labbra che le rende morbide e idratate. Penso che questa tonalità si abbini bene ai miei colori (ho gli occhi chiari e i capelli rossi) e che ravvivi il mio incarnato.
Smalto preferito. Il classico Rouge Noir 18 di Chanel. È l’unico colore che indosso, in alternativa al nude.
Nella sua beauty routine qual è il prodotto al quale non rinuncerebbe mai e perché? Il mascara. Perché mi cambia lo sguardo e lo rende più intenso. Spesso è l’unico trucco che indosso.
Un disastro beauty. Ogni volta che mi lascio trasportare da un tutorial su YouTube, di qualche hairstylist americano, e provo a realizzare qualche pettinatura anni 50. Mezz’ora di phon, spazzola, ferro arricciacapelli, litri di lacca e poi niente, finisce sempre che devo rilavarmi i capelli. A ognuno il suo lavoro!
I prodotti che usa per la cura del viso. Tendenzialmente cambio sempre, mi piacciono i marchi dallo spirito naturale. Al momento sto usando il fluido idratante In Two Minds Facial Hydrator di Aesop con hamamelis, legno di sandalo e semi di andiroba. Il siero Nutrient Concentrate di Susanne Kaufmann con calendula, camomilla e olio di cardo e la maschera antiossidante Fusion di Repêchage con zucca e vaniglia.
I prodotti che usa per il corpo Gel doccia e crema corpo Linden di Yope ai fiori di tiglio. Questo brand polacco è la mia ultima scoperta, crea prodotti ecosostenibili e su ogni confezione indica la percentuale di ingredienti naturali, una parte del ricavato di questa linea in particolare andrà a favore della Laka Foundation per la salvaguardia delle api. Sto inoltre usando l’olio secco 5 Sens di René Furterer con oli di cartamo, mandorle dolci, jojoba e ricino. Scrub corpo rivitalizzante ai cristalli marini di Patyka. Olio energizzante per il massaggio Pepe Fondente di Nature’s al pepe nero e cacao.
Una mania beauty. Prima di tutto lo scrub per le labbra: utile per averle sempre morbide e lisce. Lo realizzo a casa miscelando zucchero, olio di argan, miele e limone. In alternativa uso il Labbracadabra di Lush.
Un cibo che la fa sentire bene. Tutto quello che spunta nel mio orto, mi sembra che sia carico di energia vitale (e anche più buono!).
Nel suo frigo non manca mai.. Pomodori secchi, olive taggiasche, capperi e alici sott’olio. Sono gli ingredienti che utilizzo per trasformare qualsiasi materia prima in un grande piatto.
Segue un sito, un canale youtube un account instagram dedicato al beauty? Se sì quale? Into The Gloss e Soko Glam per fare scouting di nuovi marchi.
Preferisce comprare in profumeria oppure online? Entrambi! Tendenzialmente mi piace farmi coccolare e consigliare nei piccoli negozi che vendono prodotti naturali, nei laboratori artigianali o nelle erboristerie. Ma spesso compro anche online per una questione di praticità, magari scovo dei marchi in rete leggendo recensioni e non sempre poi è facile trovarli in un negozio vicino a casa.
C’è qualcosa che secondo lei manca alle profumerie italiane? Una scelta più ampia di spazzole per capelli.