La beauty routine di Sara Cimino, fotografa di backstage e di moda
Una passione per la fotografia iniziata a 14 anni in Spagna, dove all’epoca viveva, nei paddock di un Gran Premio di Formula 1 (altra sua passione). Quel giorno con la sua macchina immortalò ogni piccolo particolare dei box, ma anche i meccanici e piloti. La fotografia però è diventata il suo lavoro quando si è trasferita a Milano, complice un amico che l’ha introdotta nel mondo delle sfilate di moda e dei backstage, ed è stata una folgorazione. Da allora Sara Cimino si è specializzata in foto di backstage a cui alterna scatti di moda. Ecco la sua beauty routine.
Un succo detox o una tisana. Ho scoperto di recente una tisana della Yogi Tea (detox Kleiner Kur Tee), ma di base mi “obbligo” a bere almeno due litri di acqua al giorno, magari con l’aggiunta di succo di limone.
Profumo preferito. In assoluto il MIO profumo è Black Orkid di Tom Ford. Poi tutti i profumi che mi ricordano la mia mamma come “Aria di Capri” di Carthusia.
La tua essenza per la casa preferita. Uso spesso le candele di Dyptique, ma devo ancora trovare la mia profumazione preferita!
Un rito prima di coricarti. 1 minuto di Clarisonic con il Fabulous Face Cleanser di Aesop e la crema idratante Parsley Seed Anti-Oxidant Hydrator di Aesop + contorno occhi Midnight Recovery Eye della Kiehl’s.
I prodotti beauty indispensabili. Non potrei mai rinunciare ai trucchi della M.A.C. e a un prodotto contro le imperfezioni del viso della Kiehl’s (Acne Blemish)
I prodotti per la cura dei capelli: Di Alterna, shampoo e balsamo della linea Bamboo, e cerco di fare almeno una volta a settimana un impacco con Huile de Palme della Leonor Greyl.
Smalto preferito. Ho il brutto vizio di rosicchiare le unghie, per cui cerco di mantenere le mani ordinate con lo smalto semi permanente. Quando faccio la manicure da sola uso principalmente i prodotti di OPI/Essie e il Rouge Noir di Chanel.
Cosa fai per mantenerti in forma? Scattare fotografie e ridere.
Segui una dieta? Cerco di contenere il più possibile il consumo di lieviti e zuccheri raffinati. Mangio tutti i giorni frutti di bosco, frutta e verdura.
Come ti rilassi? Mi capita di perdermi per ore su Pinterest, salto da un’immagine all’altra per trovare nuove ispirazioni e idee, ma anche se sto guardando un telefilm o a cena con amici, mi viene sempre in mente uno spunto per un nuovo progetto! Penso di staccare davvero la spina durante le ore alla SPA, dove non posso portare taccuini o smartphone con me!
Quante volte ti guardi allo specchio? Poche volte, e quando mi capita corro subito ai ripari alla ricerca del correttore per le occhiaie ed un rossetto.
Rossetto preferito. Di solito uso M.A.C. Cremesheen per il giorno, e il Rubywoo per la sera.
Bagno o doccia? Dipende dal tempo a disposizione, bagno per un completo relax.
Nella tua routine beauty qual è il prodotto a cui non rinunceresti mai? Il profumo la mattina prima di uscire
Un disaster beauty. Extension ed esperimenti vari ai capelli, e la tortura alle pellicine delle mani quando sono nervosa!
I MIEI INDIRIZZI BEAUTY A MILANO
LA SPA: la migliore che ho provato fin’ora è stata quella del Bulgari Hotel, ma mi è piaciuta tanto anche la SPA del centro Harbour Club.
IL PARRUCCHIERE: Lo Studio di Davide Diodovich e i suoi collaboratori Susanna e Omar; oltre alla loro bravura nel saper capire e consigliare le persone, sembra di sentirti a casa tua, in uno splendido spazio.
L’ESTETISTA: da provare almeno una volta Sugar Wax per la ceretta. Quando voglio avere le sopracciglia perfette mi rivolgo al Brow Bar di Sephora.
LA PROFUMERIA: Profumo e Olfattorio in via Brera per creme e profumi, per i trucchi visita obbligatoria da M.A.C. in via Fiori Chiari, dove due volte l’anno provo le novità della stagione e controllo i prodotti del mio beauty case da cambiare