Alla scoperta di E. Coudray

L’affascinante storia di E. Coudray una delle maison di profumi storiche fondata nel 1810 a Parigi…

E’ uno dei brand storici di profumeria: nel XIX secolo erano infatti solo E. Coudray, L.T. Piver, Lubin, Houbigant e Guerlain a contendersi lo scettro per la maison più influente e popolare del periodo. Il brand E. Coudray nasce nel 1810 grazie a M. Maugenet e il dottor Edmond Coudray, un medico-chimico che viaggiava in tutto il mondo per riportare in patria materie prime esotiche, Monsieur Coudray  divenne presto famoso non solo per le essenze ma anche per i saponi e le ciprie di alta qualità che creava, e che gli aprirono le porte del bel mondo, in particolare delle corti reali europee di cui divenne fornitore di colonie, creme, saponi, unguenti, polveri.

Per i reali e il loro entourage elabora prodotti raffinati e lussuosi come “Rêve de Reine”, “Gants Poudrés”,  “Bouquet des Souverains”. Per la regina Vittoria d’Inghilterra crea il profumo “Queen Victoria” e il famoso sapone alla lattuga. I prodotti di Coudray sono di tale qualità che il brand conquista onorificenze all’esposizione universale di Parigi e a quelle internazionali. Il primo punto vendita inaugura a Parigi nel 1882 con il nome di Maugenet & Coudray situato a 348 rue Saint-Honore, mentre nel 1829 Coudray scrive un libro dal titolo “L’Art d’Être Belle” (L’arte di essere bella), con lo scopo di aiutare le donne, che non potevano permettersi di comprare i suoi prodotti costosi,  a valorizzare la loro bellezza grazie a diversi consigli pratici.

Alla sua morte la maison E. Coudray passa in mano a suo genero, poiché Monsieur Coudray aveva solo una figlia femmina e all’epoca era impensabile che una donna guidasse un’azienda, ma l’uomo viene ucciso in guerra, e ancora una volta la maison passa in mano a un uomo, il marito della figlia di Coudray, anche lui ucciso in guerra.  L’azienda rimane in mano alla famiglia Coudray ma cade nel dimenticatoio fino a quando un acquirente riuscì nel 2002 a convincere, la moglie dell’ultimo erede, Madame Brumeau, dopo un anno di continue visite, che meritasse l’azienda.

La nuova proprietà ha ereditato l’archivio delle formule, flaconi d’antan e il museo interno, il brand é stato riportato a nuova vita mantenendo il suo DNA e stessi nomi (Vanille et Coco, Givrine, Jacinthe et Rose,il più recente Camelia Iris) e composizione. I profumi di E. Coudray sono in vendita nei Bar-à-Parfums Olfattorio e selezionate profumerie.

More from Vanessa Caputo
Gentlemen only: Emiliano Laszlo
Alla scoperta dei beauty must-have dei gentlemen italiani: Emiliano Laszlo, Fashion Designer....
Read More

Rispondi