L’agrume, da cui si ottiene una famosa bibita, è celebrato in due nuove fragranze che esaltano il lato gourmand del chinotto e giocano con il suo caratteristico aroma amaro-dolce….
di Vanessa Caputo
Dici chinotto e subito viene in mente la famosa bibita, tipicamente italiana, dal caratteristico sapore. Pochi sono a conoscenza che il chinotto è un agrume che da secoli cresce in Liguria. Importato dalla Cina da un navigatore Savonese nel 1500 il chinotto era considerato all’epoca, dai marinai, un amuleto per allontanare malattie e pericoli. Grazie alle favorevoli caratteristiche climatiche ha trovato il suo ambiente ideale nella riviera Savonese, al pari di un altro famoso agrume, il bergamotto che cresce solo nella costa ionica calabrese, necessita di essere lavorato per essere consumato. Negli anni la coltivazione e la trasformazione del chinotto sono diventate un fiore all’occhiello di Savona rendendola famosa come la Città del Chinotto, senza contare che la coltivazione del chinotto è un presidio Slow Food. Dalla sua ricca e profumatissima fioritura, dalle foglie e dalla scorza, si estrae un olio essenziale utilizzato in svariate trasformazioni, anche nell’ambito della cosmetica e della profumeria. Ricchi di effetti benefici, i frutti del chinotto appaiono verdi, gialli e arancioni, a seconda della maturazione. Al naturale sono molto amari ma, lavorati, diventano squisite prelibatezze e una piacevolissima bibita. Pochi ne conoscevano l’uso anche in profumeria, ci ha pensato, Marco Abaton, profumiere di Savona, che ha voluto ricordare la sua città creando due fragranze che esaltano le note olfattive di questo prezioso agrume.
Chinotto Gourmand: un profumo femminile gourmand, le cui note agrumate del chinotto maturo e dei fiori d’arancio si tuffano in un cuore dolce ed avvolgente di vaniglia e caramello.
Chinotto Dark: fragranza unisex, con note di testa fresche, verdi ed agrumate delle foglie del frutto del chinotto verde, cuore con un fondo di assenzio, ginepro ed incenso.
Le fragranze firmate da Abaton sono in vendita in selezionate profumerie di nicchia, a Milano da FLORIS in porta Vigentina e SCARAZZINI in corso Genova.