Il nuovo profumo dell’iconica maison Guerlain, un gruppo di uomini e donne di diverse età e un blind test. Il risultato? Un racconto emozionale sorprendente su come é stata percepita La Petit Robe Noir Black Perfecto
Non c’è appassionato dei profumi che non conosca Guerlain, anzi per molti il primo approccio, e successivo innamoramento, per il mondo incantato delle fragranze é avvenuto proprio grazie ad un profumo di Guerlain, di solito in bella mostra sulla toilette della mamma o nel bagno, insieme agli altri prodotti beauty dei genitori. Perché se c’è una cosa in cui eccelle la maison Guerlain é creare profumi iconici che rifugiano dalle mode, e che nel corso dei secoli (il brand é stato fondato nel 1828) hanno accompagnato milioni di donne e uomini e reso indimenticabili momenti di vita, fissandoli per sempre nella memoria olfattiva.
La lista dei profumi entrata nel mito è lunga; da Mitsouko e Shalimar a Vetiver, emozioni in bottiglia, frutto di un savoir fare che ha reso Guerlain tra le più importanti maison di beauté al mondo. Un brand da sempre amatissimo sia dal pubblico che dagli estimatori, che ha ha contribuito alla creazione della storia della profumeria moderna e nel corso del tempo ha saputo evolversi e conquistare le nuove generazioni. Merito dei suoi timeless classic al pari di una Birkin di Hermès o di un trench di Burberry, l’ultimo dei quali, entrato nell’Olimpo delle fragranze iconiche, é La Petit Robe Noir, un floreale fruttato, pensato per le donne più giovani, lanciato nel 2012, il cui nome é quello dell’abito nero o tubino, capo essenziale in ogni guardaroba che si rispetti. Una fragranza da subito best seller con più di un milione di unità vendute in soli tre mesi dopo il lancio internazionale.
Forte del successo seguono poi La Petit Robe Noir Eau De Parfum, La Petit Robe Noir Eau Fraîche, La Petit Robe Noir Eau De Parfum Intense fino ad arrivare a La Petit Robe Noir Black Perfecto, da poco uscito sul mercato, dedicato alle giovani donne con un animo rock. Un profumo che si discosta nel pack, tutto nero, e invece di riportare un modello di un abito nero ha stampato il Perfecto, o giubbotto in pelle, altro capo spalla iconico. Un mix seducente di rosa (Acqua di rosa bulgara, Essenza di rosa e Assoluta di rosa di Grasse), mandorla e un accordo di cuoio patchouli e fava Tonka.
In occasione del lancio di La Petite Robe Noire Black Perfecto abbiamo deciso di presentare e recensire su beautyscenario.com e su www.lolaglam.com il profumo in dal punto di vista emozionale; un racconto corale fatto da persone di età e sesso diverso che sono si sono prestate ad un “blind test”, ovvero hanno avuto modo di “annusare” e provare La Petite Robe Noire Black Perfecto senza conoscerne il nome e il brand, finanche vedere il packaging, per non essere influenzate nelle loro risposte. Di seguito le emozioni scaturite una volta sentita la fragranza….
La Petit Robe Noir Black Perfecto di Guerlain secondo le donne:
Profuma di zucchero filato.
Odora di caramella ai frutti rossi.
Pungente.
Ha un profumo goloso, mi sembra di riconoscere la liquirizia.
Mi fa venire in mente qualcosa di soffice, dei cuscini adagiati su un divano imperiale.
Mi fa venire in mente un castello edoardiano, stile Downton Abbey.
Profuma di pulito.
Mi ricorda l’odore delle stoffe nella stanza dove mia nonna cuciva.
Una rosa molto dolce e gourmand.
Una rosa calda e vellutata.
La Petit Robe Noir Black Perfecto di Guerlain secondo gli uomini, a cui é stato chiesto anche di immaginare la donna che indossa questo profumo…
E’ un profumo femminile ma pungente, la donna che lo indossa é sportiva.
Odora di rossetto e dei roseti in fiore a maggio, la donna che lo indossa é sicuramente bon ton.
Profuma di pulito e immagino la donna che la indossa in lingerie di seta e pizzo.
E’ un profumo che ha qualcosa di classico. Lo trovo avvolgente, caldo, invernale, sento anche una componente maschile. Lo associo a una donna che indossa un cappotto sartoriale nella New York anni ’30.
E’ un profumo avvolgente ma pungente, lo indossa una donna passionale.
Lo trovo fruttato e goloso, lo indossa una ventenne.
Lo trovo classico, lo indossa una donna matura ma molto grintosa.