Floraiku: il brand di profumi per nasi esigenti e raffinati, Recensione

La prima volta che ho visto una bottiglia di Floraiku è stato sull’account Instagram di Clara Molloy, co-founder di Memo Paris e anche di Floraiku. Ricordo che ho trovato l’immagine dannatamente poetica e il packaging magnifico, tanto da aver subito scritto all’ufficio stampa, che in Italia si occupa di Memo Paris, per avere notizie.

C’è voluto qualche anno per poter finalmente sentire le fragranze, inizialmente lanciate in esclusiva da Harrod’s, e che sono in vendita, da qualche mese anche in Italia. L’attesa non solo è valsa la pena ma ha confermato l’idea che mi ero fatta del brand. Ma non poteva essere altrimenti dato che amo tantissimo le creazioni di Memo Paris, il primo brand creato da Clara e il marito John.

Il brand si ispira all’amore per il Giappone di Clara, appassionata cultrice di tè, e amante dell’arte dell’ikebana e degli haiku. L’haiku è uno stile di poesia giapponese con una struttura precisa; tre righe di cinque sillabe, sette sillabe e cinque sillabe. Una struttura restrittiva, ma dove lo scrittore è svincolato dalle convenzioni in rima o metrica e ha libera scelta sull’argomento.

All’interno del brand quattro collezioni ispirate a 4 riti o cerimonie giapponesi. ‘Secret Teas and Spices’, ‘Enigmatic Flowers’, ‘Forbidden Incense’ and ‘Shadowing’. Ogni collezione può essere riconosciuta dal colore delle bottiglie: blu, bianco, nero o rosso. I profumi nelle bottiglie blu, Enigmatic Flowers, sono  esclusivamente floreali e si ispirano alla cerimonia dell’Ikebana, l’arte giapponese di disporre i fiori. La collezione Secret Teas and Spices, in bottiglie bianche, è stata ispirata dalla cerimonia Ô Cha del tè. Ogni profumo di questa gamma è una miscela di diversi tè con spezie. Le bottiglie nere della gamma “Forbidden Incense” si basano sulle cerimonia giapponese di bruciare l’incenso. Hanno un sottotono di legni combinato con ingredienti come il patchouli. Le bottiglie rosse della collezione “Shadowing” hanno una prevalenza di toni agrumati.

In linea con l’estetica minimalista dell’haiku, ogni fragranza è introdotta con una poesia in stile haiku di Clara Molloy, di cui vengono svelate solo tre note chiave. Raffinatissimo poi il packaging che ricorda una bento box. Il packaging contiene una bottiglia da 50 ml il refill da 10 ml e lo spray da borsetta decorato con acquerelli e inchiostri indiani.

Premetto che amo quasi tutte le fragranze di Floraiku e che ci ho messo giorni per decidere quale mi piacesse di più. La mia scelta è caduta su In The Dark il cui haiku è “Nell’oscurità i fuochi d’artifico dei miei sogni”.

Perché mi piace In The dark di Floraiku? Perché è un profumo di uno chic estremo. E’ il profumo di una donna di classe, che non ama ostentare, odora di cappotti e giacche sartoriali in tessuti pregiati, biancheria di seta raffinata. Una donna di gusti raffinati che si fa ricordare. 

Il brand è distribuito in Italia da Campomarzio70

More from Vanessa Caputo
Candele da collezionisti
Sono le candele da interni più amate dagli arredatori, per via del...
Read More

Rispondi