Île Pourpre: Les Liquides Imaginaires

Si ispira ad un frutto sconosciuto ed è il primo di una nuova trilogia di profumi: Île Pourpre di Les Liquides Imaginaires

Philippe di Meo ci ha abituati, sin dal suo esordio nel mondo delle fragranze di nicchia, a creazioni fuori dall’ordinario. Con il suo brand Liquides Imaginaires  ha esplorato, come pochi, il mondo mistico, quello del vino e la meraviglia della natura, concentrando la sua visione di quegli universi in tre trilogie; veri poemi olfattivi. L’ultima creazione Île Pourpre é la prima di una nuova trilogia. A raccontare l’ispirazione e l’immaginario dietro il profumo ci pensa Philippe di Meo che abbiamo intervistato…

L’ispirazione dei suoi profumi sono così meditative e spirituali, la mitologia e le antiche religioni hanno contribuito al processo creativo? Miti, leggende, racconti o romanzi, i miei profumi evocano opere d’arte olfattive ispirate a narrazioni mitologiche e liriche. Un mix di confessioni personali e storie immaginarie e tutti legati a uno stato della materia: liquido. La mia passione per i fluidi, la mia fascinazione per i profumi, il mistero che circonda l’intero processo di creazione di una nuova pozione contemporanea: il tutto non cessa di suscitare la mia curiosità di inventare profumi singolari e onirici. Ogni fragranza di Les Liquides Imaginaires ha un forte potere simbolico e spirituale, rendendo questi succhi preziosi, intercessori tra il mondo umano e quello delle divinità, come nei tempi antichi. Pozioni olfattive o antidoti, con il potere di controllare lo spirito e lusingare la carne, per proteggere la vita e evocare i morti, per lenire e curare, e il fascino di rendere vive le fantasie.

Quale valore attribuisce al profumo nel mondo moderno, rispetto al passato e all’antichità? Quanto si é perso del valore mistico del profumo in una società che mercifica tutto? La visione di Les Liquides Imaginaires va al di là del marketing in cui si racchiude il profumo oggi. I brand hanno reso il profumo una decorazione esterna, un accessorio di moda, totalmente disincarnata dal suo potere spirituale, dalla sua potenza olfattiva. Tra l’altro il talismano che si trova nelle fragranze di Les Liquides Imaginaries é un simbolo grafico costituito da due lettere legate a forma di chiave, e sigillo dei nostri flaconi, apre le porte di mondi immaginari a chiunque annusi le nostre fragranze.

L’ispirazione della nuova trilogia. Île Pourpre è il primo capitolo di una nuova trilogia di profumi: les Eaux Imaginaires. Si ispira a elementi liquidi stimolando l’immaginazione, una visione della mente causata dall’odore. Il primo profumo della trilogia é il succo di un frutto immaginario di un’isola sconosciuta. Un invito al sogno di un viaggio lontano.

L’ispirazione dietro Île Pourpre.  «Antiche leggende narrano che, durante i loro viaggi, i Fenici e il Egei furono attratti da un’isola che appariva viola. Tra la sua lussureggiante vegetazione, trovarono un frutto sconosciuto, dal sapore intenso e nuovo. Il suo succo era così abbondante che colorava le rocce. Questo misterioso nettare rosso porpora veniva utilizzato per tingere e profumare i tessuti destinati agli dei e a coloro che erano nelle loro grazie. »

Potrebbe descriverci Île Pourpre?
Île Pourpre è come un miraggio, si crede di scoprire un profumo fresco e aromatico grazie alle note di shiso e zenzero, poi l’incenso riveste il bergamotto e le note diventano più profonde e carnali grazie alla sensualità di un fico nero quasi sciropposa…

Testa: Shiso, semi di angelica, incenso, bergamotto italiano, zenzero
Cuore: Fico nero, fieno greco, Davana, Iris
Fondo: legno di cedro, patchouli, cashmeran, ambroxan, etilico di ottone
Profumiere: Nadège le Garlantezec di Givaudan.

La fragranza é in vendita in selezionate profumerie e nei Bar-à- Parfums di Olfattorio, che è il distributore italiano

Tags from the story
More from Vanessa Caputo
Beauty Routine: Federica Messa, event producer
  “Mi chiamo Federica Messa, ho 28 anni e sono una event...
Read More

Rispondi