Come nasce l’ispirazione per la Collezione Le Jardin d’Enfance? Le Jardin d’Enfance é un giardino esoterico pensato per rifugiarsi in un mondo fatto di profumi e colori, per lasciare fuori il mondo stressante della città i suoi toni cupi. Il naso di Miller Harris si é ispirato al profumo dei giardini della sulla giovinezza e ha mixato materie primi fiorite e fruttate in tre diverse combinazioni, che evolvono sulla pelle, un vero viaggio olfattivo.
Ci parla delle tre fragranze? Cassis en Feuille, “un giardino perduto dai frutti generosi” esplode con una frizzante nota agrumata di bergamotto italiano, pesca succosa e una di torta ai frutti rossi (germogli del ribes nero). A questo mélange, dolce ed aspro, si uniscono ricche note verdi e terrose di galbano, foglie di pomodoro intrecciate con geranio d’Egitto e rosa. Un dolce e prezioso tesoro nascosto su un fondo di muschio e cedro della Virginia.
Coeur de Jardin si ispira al profumo di un giardino in piena fioritura. Frizzante, fruttato ed esperidato. La storia di Coeur de Jardin inizia con bergamotto e limone d’Italia uniti a pera e pesca. La sequenza cambia con un colpo di scena e si trasforma grazie alla rosa turca, all’assoluta di gelsomino e alla tuberosa. Infine, una profusione di fiori e frutti con iris, ambra, muschio, muschio vegetale, patchouli, competono tra di loro per creare una meravigliosa e coinvolgente scia.
Poirier d’un Soir si ispira al profumo di un frutteto di peri al calar del sole, ai sapori contrastanti e agli aromi complessi di pere mature. Una combinazione di bergamotto italiano, pera macerata in un estratto di rhum scuro, ribes nero e tagete apportano calore alle note di testa con un tocco di zucchero caramellato. Un cuore di spezie, rosa turca e olio di betulla, traccia una firma terrosa, fumé ed evolve su un fondo morbido di semi di ambretta, legno di cedro, legno di cashmere.
Qual è la sua preferita tra le tre fragranze? Poirier d’un Soir.
Ricorda il suo giardino d’infanzia? Quello dei miei nonni a Toulouse. C’era sempre frutta e verdura tutto l’anno che noi mangiavamo. Mia nonna poi coltivava tutti i tipi di fiori. Ricordo in particolare le violette…il loro profumo ancora oggi mi riporta alla mente quei giorni.
Il suo giardino ideale. Il mio giardino ideale dovrebbe avere viti rampicanti, tanti fiori e alberi da frutta. Lo immagino ordinato ma quasi selvaggio, ma soprattutto ampio, i miei figli amano giocare fuori, con lo spazio per costruire una casa sull’albero. Un posto rilassante dove sedersi e godere del luogo.
Può consigliarci 3 dei giardini da visitare in Inghilterra? Londra è una città fantastica, perché ha tanti parchi e giardini in tutta la città. Alcuni sono nascosti il che li rende ancora più speciali. I miei preferiti sono:
Postman’s Garden vicino alla St Paul’s Cathedral – è un rifugio nella zona della città. Un tempo era popolare tra i lavoratori del vicino Palazzo delle Poste. Ha un bellissimo memoriale che ricorda gli uomini e le donne che sono morti eroicamente tentando di salvare gli altri. Il giardino è stato utilizzato come set per alcuni film di Hollywood ed è divertente quando lo si vede apparire in una di queste pellicole.
Mount Street Gardens Mayfair – il giardino è tra la sede centrale di Miller Harris e il nostro flagship store in Bruton Street. È un’oasi stupefacente ed è utilizzato prevalentemente da gente del posto. Ci sono un sacco di panchine per sedersi e rilassarsi in tranquillità. È nascosto dietro case e grandi palazzi.
Queen Mary’s Gardens in Regent Park – è pieno di rose – ce ne sono oltre 12.000! I giardini sono intitolati alla moglie di Re Giorgio V e sono stati creati nel 1932. Hanno un senso di mistero e di privacy. Si tratta di una posizione incantevole per fare una passeggiata o fare un picnic con la famiglia e gli amici. Il momento migliore per vedere i giardini fioriti sono le prime due settimane di giugno, quando tutto è in piena fioritura! E’ incredibilmente bello e c’è un profumo meraviglioso.
La collezione le Jardin d’Enfance é disponibile nelle profumerie l’Olfattorio e in selezionati punti vendita.