Una nuova interpretazione della rosa: moderna, frizzante, luminosa. Alla scoperta di Izia nuova fragranza femminile di Sisley Paris
Non c’è fiore più celebrato della rosa: dalla letteratura alla profumeria, al cinema. Regina dei giardini, amatissima dalle donne, la rosa é la protagonista della nuova fragranza di Sisley Paris: Izia. Dimenticate però la rosa damascena, la rosa di maggio o quelle generalmente usate nel mondo delle fragranze, perché la rosa al centro di questa creazione é un accordo che riproduce il profumo di un rosa in particolare che cresce nel giardino di madame D’Ornano nel cuore del Berry, che lei ama per l’incantevole e unico profumo, dalla freschezza esperidata. Così amate che prima di recarsi in città suole raccoglierle per portarle nel suo appartamento a Parigi dove ama vederle sfiorire in un vaso, una teiera o una vecchia caraffa.
Izia é la celebrazione di una rosa ma anche una storia di donne che inizia con Isabelle d’Ornano che, affascinata dall’odore di questa rosa del suo giardino, invia un bouquet al naso Amandine Clerc-Marie chiedendole di ricreare esattamente quel profumo inconfondibile. Amandine Clerc-Marie le lascia sfiorire in casa studiando giorno dopo giorno l’evoluzione olfattiva e tutte le sue sfaccettature, fino a catturarne perfettamente l’essenza in un’accordo che é al centro di Izia. Izia (si pronuncia « Ijia »), come il diminutivo di Isabelle d’Ornano in polacco, il nome con cui firmava da ragazza la corrispondenza che intratteneva con la famiglia. Altra donna coinvolta nel progetto che ha portato al lancio di Izia é Quentin Jones, l’artista inglese famosa per i suoi collage, che insieme a Christine d’Ornano ha dato vita al visual e campagna di comunicazione di ispirazione surrealista e infine Sonia, botticelliana bellezza, nonché pronipote di Madam d’Ornano che incarna Izia.
Un profumo, Izia, che ha tutte le carte in regola per piacere alle donne, anche alle più giovani, per via dell’interpretazione moderna, luminosa e frizzante della rosa, che lo rende d’appeal anche a chi non ama questa nota. Izia si apre con le note fresche e pungenti del bergamotto bianco di Calabria e del pepe rosa, addolcite da tocchi di fresia e tè e rafforzate dalle aldeidi. Il cuore di Izia é floreale e vibrante: un’esplosione di petali di gelsomino fresco, peonia e mughetto, stemperate dalle note fresche di pera e angelica verde quest’ultime donano una nuance poudré e verde a questo bouquet fiorito. Il fondo si chiude con l’accordo di rosa d’Ornano, muschio avvolgente e poudré, note boisé di cedro e ambra.