Una linea di estratti di profumo, giocata sui contrasti, che celebra i muschi: Jeroboam nuova creatura di François Hénin, patron di Jovoy…
François Hénin oltre ad essere il proprietario di Jovoy, profumeria più cool di Parigi, e omonima linea di fragranze di nicchia, è un uomo decisamente ironico con un grande senso dell’umorismo, non sorprende dunque che abbia ribattezzato una nuova collezione di estratti di profumo, racchiusi in piccoli flaconi da 30 ml, Jeroboam, termine usato per definire una bottiglia di champagne da 6 litri. Creata in collaborazione con il naso indipendente Vanina Muracciole, Jeroboam è una linea di fragranze il cui universo olfattivo si ispira ai muschi animalici, che sono il fil rouge che lega le creazioni. Cinque preziosi estratti, caratterizzati da nomi evocativi in Esperanto, l’idioma inventato alla fine del XIX secolo con l’intento di dare vita a una nuova lingua universale. Insulo, un orientale con note di gelsomino, vaniglia e muschi. Miksado un orientale con note di cedro, labdano e muschi. Oriento, un orientale con note di rosa, zafferano e muschi. Origino un muschiato con note di bergamotto, noce moscata e muschi e un fiorito Hauto, con note di ananas, tuberosa e muschi. Una linea per nomadi metropolitani che viaggiano in città “leggeri” perché sempre in movimento e non rinunciano a un tocco unico da indossare dal primo appuntamento mattutino al drink serale. La collezione di Jeroboam é venduta in selezionate profumerie e distribuita in italia da Essenses.