Alla scoperta del tiglio; miti, leggende e i profumi che lo celebrano….
Il suo profumo, per intere generazioni di studenti, é legato alla fine della scuola e all’inizio delle vacanze estive. Un odore dolce e intenso quello dei fiori di tiglio che fa da sfondo olfattivo alle lunghe serate calde trascorse all’aperto.
Un albero, il tiglio, considerato sacro nelle antiche culture germaniche per via della sua longevità, può arrivare anche fino a 250 anni, e che era il simbolo della fertilità e prosperità. Nel Medioevo, veniva chiamato legno sacro, e il suo legno utilizzato per le sculture di opere d’arte sacra. Da sempre poi il tiglio é molto utilizzato in fitoterapia e gli si riconoscono molte virtù: ha proprietà diuretiche e vasodilatatrici, ha un’azione rilassante in caso ansia e stress, combatte l’insonnia ed é un calmante in caso di crampi addominali.
Il tiglio anche come elisir di bellezza: si può usare come tonico dopo la pulizia del viso: l’infuso ha un’azione depurativa, rinfrescante, e lenitiva. Il decotto di fiori di tiglio può essere usato in impacco per gli eritemi solari, dermatiti e scottature, ma anche per decongestionare gli occhi, in caso di palpebre gonfie e occhiaie.
Il tiglio anche nel mondo delle fragranze, con profumi che sono un’ode a questo fiore…
Tilleul di Parfum D’Orsay: una fragranza che cattura la fioritura di un albero di tiglio. Un esplosione di freschezza nelle note di testa con frizzanti fiori di limone e le note di cocomero. Il cuore é fiorito e dolce con note di ciclamino e fiori di tiglio. Nelle note di fondo acacia, cera d’api e fieno.
Unter den Linden di April Aromatics. Una fragranza 100% naturale che si apre con note fresche agrumate su un cuore di fiori di tiglio e di magnolia inebriante e cremosa.
Eau de Noho di Bond n.9 si apre con le note fresche di mandarino, fiori di tiglio, e note acquose e verdi, un cuore fiorito di mimosa e violetta mentre il fondo diventa più caldo e opulento con il muschio verde i legni cashmere e l’ambra.
French Lime Blossom Cologne di Jo Malone Una fragranza che si apre con le note fresche del bergamotto e del neroli per poi esplodere in cuore fiorito di fiori di tiglio, mughetto, rosa, gelsomino, e un tocco di dragoncello, e si chiude con note cremose di cera d’api.
Eau de Ciel di Annick Goutal vuole riprodurre il profumo di un mattino di inizio estate. le note dolci del tiglio, quelle polverose di violetta e iris, e il profumo suadente del legno di rosa.
Zeta Linden Blossom Andy Tauer una fragranza solare che si apre con note luminose e fresche di bergamotto, limone e arancia, cuore fiorito di fiori di tiglio, rosa,l’assoluta di fiore di arancio e un distillato di neroli, ylang-ylang e si chiude sulle note calde dell’iris, vaniglia e il legno di sandalo.