Le Mâle Essence de Parfum una nuova interpretazione, nel jus e nel packaging, dell’iconica fragranza di Jean Paul Gaultier
Correva il 1995 quando Jean Paul Gaultier lanciò sul mercato due fragranze destinate a far discutere e a conquistare il mercato: Classique e Le Mâle, che proiettarono l’irriverente fashion designer e il talentuoso profumiere Francis Kurkdjian nell’olimpo dei profumi. Due fragranze, una femminile e una maschile, diventate dei best seller, complice oltre il jus inedito un packaging destinato a diventare iconico: ovvero un flacone di vetro a forma di busto (quello di Le Mâle coperto da bande orizzontali ad imitazione di una canotta da marinaio) custodito in una scatola metallica. Alle fragranze originali si sono aggiunte nel corso degli anni diverse versioni l’ultima delle quali é Classique e Le Mâle Essence de Parfum.
Le Mâle Essence de Parfum, firmata dal profumiere Quentin Bisch, si apre con le note fresche e frizzanti degli agrumi, e con quelle speziate di cardamomo che lasciano spazio ad un cuore aromatico di lavanda e note calde del cuoio per poi adagiarsi su un fondo di legni pregiati e di radice di costo. Classique Essence De Parfum, creato da Daphne Bugey, ha una partenza con la nota fresca e speziata dello zenzero che introduce un cuore fiorito e narcotico di gelsomino sambac e fiori d’arancio, che si stempera nelle note di fondo calde e avvolgenti di legni pregiati, e quelle gourmand di vaniglia e crema chantilly. Entrambi i flaconi presentano la silhouette ridisegnata rispetto agli originali e sono, naturalmente, da collezionare.