Magnolia Grandiflora Sandrine di Grandiflora: la mia recensione

La prima volta che ho sentito il profumo di una magnolia è stata una rivelazione! Questo meraviglioso e scenografico fiore, appena sbocciato, ha un odore agrumato, che ricorda l’aroma del limone. Con il passare dei giorni però perde questa sua effervescenza e diventa narcotico. Alla magnolia sono stati dedicati diversi profumi ma c’è chi come Grandiflora, brand di fragranze la cui founder è una flower designer australiana di successo, ha messo in evidenza le due anime olfattive della magnolia, e lo ha fatto affidando il compito a due nasi. Magnolia Grandiflora Sandrine riproduce in note olfattive la sorprendente sfaccettatura vivace, agrumata e verde, che caratterizza il fiore appena sbocciato, senza tuttavia usarlo tra gli ingredienti. Come un gioco di prestigio. La fragranza si apre con note luminose e frizzanti di pompelmo e pepe bianco, il tutto intrecciato con petali bianchi trasparenti, e note marine, mentre una freschezza verde e croccante, molto piacevole, rimane in sottofondo. Sandrine sta per Sandrine Videault, il naso, perché come ho accennato esiste anche la versione ispirata al profumo del fiore ormai rigoglioso e prossimo a sfiorire, Magnolia Grandiflora Michel  creata dal naso Michel Roudnitska, il cui padre Edmond Roudnitska è stato uno dei grandi maestri profumieri del 20esimo secolo. Entrambe le fragranze sono in vendita su e-shop di Perfume By Calé https://eshop.perfumebycale.it/it/

 

More from Vanessa Caputo
Dolce Garden: il makeup per la primavera di Dolce & Gabbana
La nuova collezione di makeup per la primavera di Dolce & Gabbana,...
Read More

Rispondi