Penhaligon’s Elisabethan Rose: ode alla rosa

cof

Carnale, misteriosa, di carattere, la rosa di Penhaligon’s Elisabethan Rose; rivisitazione di un classico della maison

E’ senza dubbio la regina dei fiori, la più ritratta e citata dagli artisti, e da sempre protagonista indiscussa del mondo della profumeria. Nel 1984 Penhaligon’s, storica maison di profumi inglese con oltre un secolo di storia, lancia Elisabethan Rose. Per la fragranza il naso si ispira nel giardino di rose di Sissinghurst nel Kent di Vita Sackville West, eccentrica aristocratica inglese, poetessa, scrittrice e botanica. Una Eau De Toilette, Elisabethan Rose, rivisitazione della classica rosa inglese. Una fragranza dolce, fresca ed elegante che venne omaggiata all’epoca a Lady Diana. Da sempre il fiore più amato dei reali inglesi, emblema dell’Inghilterra, che ha la sua origine nella guerra delle Due Rose, una guerra civile risalente al XV secolo la rosa ritorna protagonista, in quella che é una nuova versione di Elisabethan Rose.

Un Eau De Parfum questa volta, dove la rosa é la protagonista assoluta al centro della piramide olfattiva, il cuore é un tripudio di olio di rosa Centifolia e l’assoluta di rosa circondati dal giglio rosso. Se nell’Eau de Toilette del 1984 era fresca e romantica questa nuova rosa é voluttuosa e carnale, ma soprattutto di carattere. La cannella, l’Olio di mandorla e la nocciola in apertura danno una dolcezza golosa che introduce il cuore carnale del profumo, con la rosa e il giglio, e le note di vetiver, muschi e legni regalano alla fragranza ulteriore sensualità.

Anche il pack si trasforma e diventa regale con sigillo in cera lacca collare gorgera.  La fragranza é in vendita nelle profumerie concessionarie esclusive e nei Bar à Parfums Olfattorio.

 

 

More from Vanessa Caputo
Creme antifreddo: the best of
Durante l’inverno la pelle del viso diventa facilmente soggetta a secchezza e...
Read More

Rispondi