Project Renegades: le fragranze

Il pepe come fil rouge. Alla scoperta delle fragranze di Project Renegades firmate da tre dei maestri profumieri più importanti del mondo: Bertrand Duchaufour, Mark Buxton, Geza Schoen

Tre nasi di fama internazionale e una grande amicizia nata sul posto di lavoro (all’epoca lavoravano insieme per la stessa azienda). Tra Mark Buxton, Bertrand Duchafour e Geza Schoen é scattata subito un affinità elettiva e sono rimasti in contatto anche quando Geza Schoen lasciò per primo l’azienda, per fondare il suo brand Escentric Molecule. Poi fu la volta di Bertrand Duchaufour che intraprese la carriera freelance per diversi brand di nicchia e infine Mark Buxton, l’ultimo a lasciare il posto fisso per creare l’azienda di fragranze che porta il suo nome e lavorare come consulente.

In questi anni hanno sempre fatto in modo, nonostante gli impegni lavorativi reciprochi, di incontrarsi e tre anni fa in occasione di una cena a casa di Mark Buxton, Geza Schoen parlò ai suoi amici per la prima volta di Project Renegades, il progetto che li avrebbe visti lavorare insieme. Due anni dopo i tre maestri profumieri si sono incontrati a Londra ognuno con la sua creazione per Project Renegades, per confrontarsi. Da allora quello che era un progetto, ma soprattutto il desiderio di fare qualcosa insieme divertendosi, ha preso forma trasformandosi in un brand unico nel suo genere dato che é la prima volta che tre nasi si uniscono insieme per creare un brand indipendente di profumi.

Ogni maestro profumiere ha firmato una creazione tutte hanno in comune la nota del pepe che ciascun maestro profumiere ha interpretato a suo modo.

Mark Buxton ha voluto che la sua fragranza per Project Renegades avesse un odore cremoso, forte e un po sporco. Una fragranza che sapesse di pelle e di fumo. Un boisé speziato dove le note speziate e seccche del pepe nero sono accoppiate al cardamomo e a quattro delle sue molecole signature, presenti generalmente in tutte le sue fragranze vedi le aldeidi, che danno un sentore fumoso e metallico, o il vetiver di cui é fan da quando aveva sedici anni, e che tende a preferire nelle fragranze che indossa. Il profumo nasce da un idea di molti anni fa quando per la prima volta sentì il sandalo chimico, e rimase impressionato. Un idea rimasta appuntata su un taccuino , quello che Mark Buxton che si porta sempre dietro e su cui riporta impressioni e ispirazioni.

Bertrand Duchaufour é partito dal pepe rosa perché voleva esaltare questo ingrediente e per farlo l’ha accoppiato all’incenso, alle bacche rosse, al cardamomo e a delle note alcoliche di gin. Ha dato così al pepe un nota fresca e frizzante meno dark di Mark Buxton e che Monsieur Duchaufour considera una versione elegante dei Renegades; più facile da indossare, moderna ma in modo classico. Una fragranza in cui, come Mark Buxton, ha usato le sue molecole feticcio, spingendole al massimo, ma lasciando sempre traccia della sua firma olfattiva.

La fragranza creata da Geza Schoen contiene la più alta concentrazione di pepe rosa, al 15%. Per realizzare il profumo Geza ha studiato l’albero del pepe rosa, che ha nel suo giardino a Berlino, e ha usato non solo le bacche ma anche le foglie. La fragranza risulta essere fresca e vibrante nelle note di testa, il pepe rosa infatti é una bellissima nota di testa che dona volume e freschezza al pari del bergamotto.  Il cuore della fragranza é femminile con note di iris per poi chiudersi su un lato dark di cisto resinoso, profondo e caldo.

I profumi di Project Renegades sono distribuiti in Italia da Campomarzio70

More from Vanessa Caputo
Beuty routine: Giulia Marea Scialanga
La beauty routine di Giulia Marea Scialanga, Chef, e co-fondatrice di Altatto di Vanessa...
Read More

Rispondi