Secondo Federico di Aquapulia: viaggio olfattivo in Puglia

Si chiama Aquapulia ed é un nuovissimo brand di profumi che celebra la Puglia e i suoi profumi. Scopriamo insieme Secondo Federico….

di Andrej Babicky

Cinque anni fa, quando visitai per la prima volta la Puglia, ne rimasi colpito. L’aria era satura di sole e di mare, con un sottofondo instancabile del profumo del legno d’ulivo bruciato. Le infinite distese di uliveti si confondevano con l’orizzonte. Le città si ergevano fiere contro il cielo azzurro: gemme nascoste e monoliti di storia dimenticata. Vago odore d’incenso permeava le pareti delle chiese sontuose. Agrumi, con il loro verde scuro e lucido, sbucavano dai giardini mettendo in mostra frutti ancora non maturi. Il vento accarezzava ogni cosa portando con sé sentori di fiori e di sale.

Secondo Federico risveglia in me ricordi di quella avventurosa scoperta, vividi come se il tempo non fosse affatto passato. La cristallina trasparenza dell’incenso è intessuta nella trama delle note cuoiate, dei legni e del vetiver. Si scalda come volute di fumo che salgono dal turibolo in un’antica chiesa. Il mandarino ed il bergamotto aggiungono una freschezza sobria e luminosa. Le note aromatiche ricamano un disegno di un paesaggio sospeso tra il presente ed il passato, carico di mistero. Vi è una bellezza fiera e allo stesso tempo fragile, racchiusa nella fragranza, come quella dei fiori diafani, i quali si stagliano contro un cielo tempestoso, sferzati dal vento e dalla pioggia.

Secondo Federico è una fragranza atemporale e senza stagioni per chi ama il solletico della brezza primaverile sulla pelle, o il tepore del sole d’autunno sulle guance.

Un Eau de Parfum ispirato alle prodezze di “Stupor Mundi” Federico II di Svevia, personaggio tra i più controversi della storia, in cui si fondono mito e realtà. È proprio lui, che attraverso la fragranza, ci fa da guida e accompagnatore attraverso il paesaggio della Puglia regale del passato.

Secondo Federico é la terza fragranza firmata Aquapulia, brand che nasce da un’idea di due giovani farmaciste di Vieste: Elia Perta e Paola Azzarone. Il loro progetto vuole raccontare la Puglia, il suo paesaggio magnifico, le sue leggende e le sue storie attraverso l’olfatto. Si ispira al territorio, ne valorizza la natura e le materie prime. I disegni delle etichette sono stati realizzati dal pittore viestano Teodoro Palatella.

Written By
More from redazione
Dermopigmentazione Paramedicale
Basta una qualsiasi cicatrice in un posto evidente del corpo per mettere...
Read More

Rispondi