Una linea couture di flaconi gioiello e oli preziosi, destinati ai collezionisti, ma anche la versione prêt-à-porter, senza rinunciare alla qualità e scendere a compromessi, questa è la filosofia di Xerjoff
Un brand che nasce per celebrare il made in Italy e la natura con lussuose opere d’arte olfattive; oli profumati custoditi in flaconi gioiello, realizzati in pietre semi preziose o vetro di Murano. Pezzi unici: una settimana di lavorazione per singolo flacone, e mesi di attesa per riuscire ad importare una particolare pietra. Un progetto ambizioso, e di altissima qualità, destinato ad un pubblico d’élite dato i prezzi, nell’ordine dei 10.000 euro a flacone, ma nonostante il costo molto richiesti. D’altra parte l’idea di Sergio Momo, appassionato di profumi e arte, era di creare qualcosa di unico. Un ritorno alle origini quando le bottiglie erano dei piccoli capolavori, importanti al pari del contenuto (vedi i flaconi gioiello realizzati da Lalique e Baccarat nei primi del novecento). Così prima di fondare Xerjoff parte per Grasse dove approfondisce i metodi di estrazione e distillazione delle materie prime. Di fatto l’attenzione maniacale alla qualità e al dettaglio fanno si che Xerjoff diventa un cult tra i collezionisti, ma invece di adagiarsi sugli allori Sergio Momo si lancia in una nuova sfida; adattare i principi che lo avevano portato a creare il brand di haute parfumerie alla profumeria di nicchia, caratterizzata da prezzi senz’altro più accessibili, rispetto alle fragranze gioiello che hanno lanciato il brand nell’olimpo del lusso. Nascono così diverse collezioni ognuna con il suo DNA a cui si é aggiunta l’acquisizione di un marchio storico che all’epoca ha portato un forte imprinting nella profumeria italiana: Casamorati, una linea che Sergio Momo ha riportato agli antichi fasti attualizzandola. XJ Oud invece é la collezione dedicata alla tradizione profumiera araba. Shooting Stars si ispira alla pioggia di meteoriti che cadde in Siberia orientale nel 1947. Amber & Musk é composta sulle note di muschi, ambra e resine. XJ 1861 é la linea nata per festeggiare il 150° anniversario dell’Unità d’Italia. Poi c’è l’ultima nata, JTC che sta per Join The Club, e infine la linea più couture XJ 17/17 disponibile nei flaconi in edizione limitata in vetro di Murano, quarzo o pietre semi preziose. Il brand Xerjoff é distribuito in Italia da Campomarzio70 e in vendita in selezionate profumerie.