Alla scoperta della beauty routine dei gentlemen italiani: Sergio Colantuoni giornalista di lifestyle, designer e consulente creativo
[separator type=”thick”]
Sergio Colantuoni è considerato lifestyler, per la sua preparazione a 360 gradi. Una lunga esperienza nell’editoria, ha iniziato nel 1985 con l’Uomo Vogue, lavora come freelance per testate nazionali e internazionali di moda, design e food. E’ collaboratore del Corriere della Sera, per l’allegato IO Donna e ha realizzato il libro di cucina “Il pranzo è servito!” edito da Baldini Castoldi Dalai. Disegna collezioni di moda maschile e un marchio di cinture, di sua proprietà. Lavora come consulente creativo per vari marchi di moda e design. Ecco la sua beauty routine.
Un succo detox o una tisana che ama bere.Un sano the verde o bancha
Profumo preferito.Ora è un nuovo profumo appena nato: “Resiste Me” di Liason de Parfum.
Essenza per la casa preferita. “Macchia Mediterranea” di Hortus Mirabilis.
Un rito prima di coricarsi. La crema per le mani, mi concilia il sonno.
I prodotti beauty indispensabili. Uso molto il sapone, anche quando faccio la doccia. Uso spesso i prodotti di Officina de’ Tornabuoni, in particolare “La Magnifica” una crema unica che uso per il corpo, in estate. Poi “Intensive Bio-Active Cream”, un antiage per il viso.
Cosa fa per mantenersi in forma? Yoga tutte le mattine.
Come si rilassa? Vorrei una domanda di riserva.
Quante volte si guarda allo specchio? Mai, è difficile che lo faccia. Ho una barba lunga che pettino davanti lo specchio per dargli un minimo di forma.
Bagno o doccia? Sono due cose molto diverse. Entrambi, dipende dal momento. La doccia tutte le mattine sicuramente.
Un cibo che la fa stare bene. Il pesce.
Un vizio che si concede. Mi piace bere un buon bicchiere di vino, per me è un piacere non un vizio.
Una mania beauty. Pettinare la barba, è come per i capelli.
Nella sua routine beauty qual è il prodotto al quale non rinuncerebbe mai? Il dentifricio.
Cosa non manca mai nel suo frigorifero.Verdura.
Gli indirizzi beauty preferiti nella sua città. Mi concedo solo il barbiere: rigorosamente con Pietro da Dolce & Gabbana. Pietro è un bravissimo artigiano di buon animo. Mi piace andare da Scarazzini in Corso Genova a Milano, un classico negozio con il meglio della tradizione e innovazione, raccontati con gentilezza e passione dai proprietari.