Amo la nota del pepe nei profumi, peccato la sua durata sia breve e generalmente confinata tra le note di testa per dare brio ed effervescenza.
Originario dell’India sud occidentale il pepe è coltivato in Brasile, Madagascar, Malesia, Cambogia e Indonesia, e sia la varietà verde, nera e bianca, derivano dalla stessa pianta ma trattata in modo diverso. Per ottenere il pepe nero, i frutti vengono raccolti prima della maturazione e poi successivamente vengono essiccati al sole, determinando una particolare fermentazione che gli dona l’odore caratteristico.
Ho 3 fragranze al pepe nero, ne contengono così tanto nella testa che una volta spruzzati sembra di ricevere uno schiaffo in faccia. Ma ero sicura che con Poivre Noir di Monsieur Serge Lutens l’esperienza olfattiva sarebbe stata diversa. E le aspettative si sono rivelate fondate.
Il pepe nero è inaspettatamente non solo nelle note di testa, ma anche nel cuore di questa fragranza speziata. Non aspettatevi però il pepe frizzante, forte, audace, questo é morbido e vellutato.
Poivre Noir di Serge Lutens è un pepe minimalista, austero, elegantissimo e di assoluta purezza, che rispecchia il carattere del suo creatore.