Alla scoperta dei gusti in materia olfattiva delle newyorkesi. Tappa obbligata “Aedes de Venustas” tra le profumerie cult di New York dove abbiamo intervistato i due proprietari
[separator type=”thick”]
Aedes de Venustas a New York è una boutique cult di profumeria, nel cuore del Village a New York, meta imperdibile per appassionati di profumi rari e per celebrities del mondo dello spettacolo alla ricerca di fragranze uniche. Più che una profumeria Aedes de Venustas è una sorta di galleria d’arte olfattiva, opulenta e raffinata aperta alla sperimentazione, creata da Karl Bradl e Robert Gerstner. Abbiamo intervistato i due proprietari sui gusti olfattivi delle newyorkesi.
Primo profumo comprato. Karl: “Rothschild” che è diventato poi Romanoff. Robert: “Bois Noir” di Chanel, che fu poi cambiato in Egoiste.
Il brand più interessante da tenere d’occhio. Frederic Malle e Serge Lutens ci saranno poi molte uscite interessanti nel nostro marchio AEDES DE VENUSTAS.
Le note predominanti nei profumi più ricercati dalle clienti di sesso femminile. Sorprendentemente le nostre clienti amano i profumi speziati, così come quelli con le note di cuoio e l’incenso, ma anche la tuberosa e fiori bianchi sono popolari tra le donne.
Che tipo di profumo ama la donna newyorkese? Dipende dalle occasioni ma i floreali come il Carnal Flower sono indossati spesso.
Il best seller tra i vostri brand e tra i profumi. Ogni marchio che vendiamo si distungue dagli altri e ognuno ha il suo best seller. Nella top 3 tra i più venduti c’è “La Colonia al Melograno” di Santa Maria Novella, “Daim Blond” di Serge Lutens e il nostro profumo AEDES DE VENUSTAS.
Le note olfattive predominante della clientela maschile. I nostri clienti amano i profumi speziati.
Una fragranza che rappresenta lo spirito della vostra città. New York è così varia che risulta difficile individuare un solo profumo, ma dovendo scegliere optiamo per il nostro Eau de Parfum che è vivace, fresco, verde e piccante allo stesso tempo.
E’ più difficile soddisfare le richieste femminili o maschili? E’ uguale. I clienti in questi giorni sono più informati nel campo delle fragranze (a causa di Internet, chat room, ecc.) e sanno quello che stanno cercando in un profumo.
Fiore preferito. Amnesia Rose.
Un odore che amate e uno che odiate. Karl: amo l’odore del bosco dopo la pioggia, non mi piace l’odore di umido NYC. Robert: amo l’incenso, non piace l’oud nella sua forma pura.
Se foste un profumo? Karl: Cellarius”. Il profumo di questa candela è stato creato dal mio profumiere preferito Oliva Giacobetti e si basa sull’odore di un osservatorio astronomico del vecchio mondo. Cellarius è il nome del cartografo olandese-tedesco Andreas Cellarius che ha creato i atlante stellare Harmonia Macrocosmica nel 1660. Robert: Iris Nazarena.
Il packaging più bello. Il packaging per ciò che ci riguarda è importante quanto la fragranza. Una bella bottiglia di profumo è parte dell’intera esperienza estetica.
Il trend nel mondo delle fragranze. Qualità invece della quantità.
Meglio un solo profumo o diversi a secondo dell’ora del giorno e di come ci si sente? Robert: Dipende, abbiamo clienti che indossano la stessa fragranza per anni, altri la cambiano ogni giorno, è davvero una scelta personale. Karl: Per quello che mi riguarda a seconda del mio umore, uso una fragranza durante il giorno e una per la notte.
Un indirizzo beauty della vostra città che amate. Karl: Aire Ancient Bath in Tribeca NYC. Robert: Le spiaggie di Long Island.
Le note olfattive che preferite. Karl: fiori d’arancio, frankincense. Robert: Incenso.
Che consiglio dareste a chi vuole acquistare un profumo come dono? Quali sono gli aspetti a cui bisogna prestare attenzione? Karl: donare un profumo può essere difficile soprattutto se non vi informate su ciò che piace o meno destinatario. La ricerca prima dello shopping è molto importante. Scoprite se lui/lei ha una fragranza preferita in questo caso si può optare per prodotti ausiliari come la crema corpo o il gel doccia. È più facile se si conosce la persona molto bene (se è il vostro partner o un familiare). Se non si conosce la persona bene consiglio di acquistare una candela o fragranze per la casa in quanto si tratta di un dono non così personale.