Cécile Zarokian: gusto e olfatto

Alla scoperta dei piatti che stimolano il gusto e l’olfatto di Cécile Zarokian, maestra profumiera…

Cosa sarebbe il gusto senza l’olfatto? Ci si accorge dell’importanza di questo senso solo nel momento in cui si è raffreddati, quando anche il manicaretto più gustoso è per il nostro palato privo di ogni appeal. L’olfatto sin dall’infanzia è il senso più bistrattato, basti pensare che i giochi sensoriali per stimolare la crescita non lo prendono neanche in considerazione, peccato che il neonato alla sua nascita si affida solo al senso dell’olfatto che gli permette di riconoscere l’odore materno.

Chi lavora nel mondo delle fragranze é immerso in un mondo di odori e anche quando si parla di cibo viene attratto non solo dall’aspetto di un piatto ma soprattutto dal suo profumo, che genera l’aspettativa sul suo gusto. Abbiamo chiesto Cécile Zarokian è una dei più talentuosi maestri profumieri della sua generazione, con all’attivo più di 40 fragranze, create per i vari marchi del mercato della profumeria di nicchia, come Amouage, Jovoy, Xerjoff, MDCI, Laboratorio Olfattivo, Masque Fragrance o l’intera linea di candele profumate da interni Chateau di Versailles, la top five dei piatti che soddisfano il suo senso dell’olfatto e del gusto.

“Foglie di vite”: l’odore delle foglie di vite mescolato con le spezie come il pepe giamaicano, le erbe aromatiche, e riso basmati dall’inconfondibile profumo.


“Basturma”, una sorta di bresaola (“Grison beef”) con tutte le sue spezie, é affascinante sia sentire l’odore che mangiarlo!

“Pasta al tartufo”: adoro l’odore e il sapore del tartufo…


“Pomodori, burrata, basilico e olio d’oliva”: stesse ragioni, è gustoso e profuma di buono!


“Torta al cioccolato”: l’odore che arriva dal forno è da morire!

 

 

More from Vanessa Caputo
Pelle perfetta
Come svegliarsi con una pelle radiosa e riposata anche se si è dormito poche...
Read More

Rispondi