Alla scoperta delle materie prime della profumeria con i protagonisti del mondo delle fragranze. Marie-Hélène Rogeon proprietaria di Les Parfums de Rosine ci parla del suo amore per la rosa
Figlia d’arte, nasce in una famiglia di profumieri, suo bisnonno Louis Panafieu creò l’Eau de Cologne per l’imperatore Napoleone III e una pomata per i baffi, che all’epoca divenne molto famosa. Sin da subito Marie-Hélène Rogeon ha amato il mondo dei profumi e dopo aver lavorato per diverse aziende del settore, stanca della profumeria commerciale, ha creato la sua maison di fragranze artistiche unendo la passione per questo lavoro a quella del fiore che in assoluto ama: la rosa. E’ nata così Les Parfums de Rosine una collezione di profumi alla rosa, tutti diversi, dal più fresco al più sensuale. L’ultima fragranza della maison In Italia il brand è in vendita nelle profumerie di Olfattorio, che è anche il suo distributore.
La materia prima che ama di più e perché. In realtà sono due: l’essenza e l’assoluta di rosa. E’ l’unico fiore da cui si possono ottenere due ingredienti totalmente diversi in termini di odore: uno è verde e metallico, mentre l’altro è profondo e con un profumo simile a quello del miele.
La memoria olfattiva legata alla rosa nel mondo dei profumi. E’ legata alla mia infanzia e al laboratorio che aveva mio padre, nella parte posteriore del nostro giardino, quando si ritirò vicino a Poitiers. C’era una bottiglia che stava li da tempo e il contenuto aveva assunto un odore dolce e profondo. La bottiglia era un po appiccicosa e ho avuto l’odore sulle dita per giorni.
Tra i luoghi di produzione della rosa quale paese ha la migliore selezione? Per me l’essenza di rosa bulgara è la migliore.
Migliore interpretazione della rosa in un profumo del passato. Coriandre di Jean Couturier.
Tra le fragranze di Parfum de Rosine che utilizzano la rosa quale ama di più e perché. Tutti i nostri profumi contengono sia l’essenza di rosa o l’assoluta di rosa o entrambe. La migliore interpretazione, a mio parere, che magnifica la rosa come materia prima è LA ROSE DE ROSINE, dove abbiamo utilizzato essenza e assoluta di rosa del Marocco, Turchia e Bulgaria
Quali sono i punti di forza e di debolezza di questa materia prima. I punti di forza sono sicuramente la ricchezza, la raffinatezza e la potenza di questi due ingredienti. Si possono sposare con quasi tutto e lo fanno funzionare. La debolezza è che la maggior parte delle persone non hanno mai sentito il prodotto puro e si sono fatti un’opinione sbagliata associando le fragranze alla rosa come qualcosa di old style, che sicuramente non è. Ma questo sta cambiando ed è aumentato profumi sono sempre più popolari.
Una sorprendente accoppiata tra questa materia prima e un’altra. Rosa e menta. L’accordo, che ha dato alla luce DIABOLO ROSE.