Itinerario olfattivo: la Parigi di Céline Ellena

Dal profumo del pane di riso, a quello inebriante dei vari tipi di vaniglia conservati in una antica cantina di affinamento. Alla scoperta di Parigi attraverso i suoi mille profumi, in compagnia del naso Céline Ellena, che ha selezionato un esclusivo itinerario olfattivo per noi….

 

Céline Ellena è cresciuta nel mondo degli odori e profumi, la sua è una famiglia di profumieri; nonno, zio e padre – quel Jean-Claude che è uno dei più famosi nasi del mondo -. Naturale dunque che anche lei intraprendesse la carriera di naso. La sua prima creazione risale a quando era bambina, quando  a 6 anni creò un profumo, un mix di  miscela di olive, fiori e menta, schiacciati con un mortaio e mescolati con un po d’acqua, poi gli studi alla prestigiosa ISIPCA di Versailles. L’esordio con una fragranza per Biotherm fino ad arrivare alle creazioni molto apprezzate per The Different Company, maison di fragranze di nicchia cult.

Mangiare:

Le Bouillon Chartier: 7 Rue du Faubourg Montmartre, 75009 Parigi: atmosfera d’altri tempi, quella del 1896, cucina tradizionale francese e soprattutto diverse generazioni di odori che si sono succeduti in questi luoghi!

E nella stessa strada, all’angolo del viale, acquistate una crepe gigante per dessert: sono deliziose quelle di J (2 rue du Faubourg Montmartre).

Gang Seng, Ristorante tibetano, 40 rue Lepic; 75018 Paris. Ristorante piccolo e profumi dolci di pane di riso cotto a vapore, foglie di coriandolo, lievito fresco e legno di sandalo.

Passeggiare:

Il cimitero di Père-Lachaise: l’odore della vegetazione che vive in tutte le stagioni, i fiori che ancora adornano le cappelle, e l’odore minerale, dolce, delle tombe. Una passeggiata molto piacevole.

Jardin Sauvage de la rue Saint Vincent: il giardino selvaggio e spontaneo in cima a Montmartre: 17 rue Saint Vincent 75018: si tratta di un piccolo giardino (consultate gli orari di apertura) dove la vegetazione cresce da sola, senza nessun tipo di cura da parte di giardinieri. Nella primavera si sente il gracchiare delle rane … e il profumo della campagna, ma nel cuore di Parigi. È un giardino completamente sconosciuto alla maggior parte dei parigini!

Shopping:

Il Negozio di spezie di Olivier Roellinger: 51 bis Rue Sainte Anne, 75002 Parigi. E’ dove compro tutte le mie spezie, offre anche belle miscele per i vostri piatti. Ha le migliori bacche di vaniglia. Chiedete di visitare  la cave à Vanille. Bacche di vaniglia da ogni luogo del mondo con tanto di campane pronte per essere annusate, da scoprire secondo il luogo di provenienza: al profumo di mele, frutta rossa, cacao, legno e liquirizia.

Se si rimane in questo quartiere, è di rigore il pranzo in uno dei numerosi ristoranti giapponesi, consiglio di ordinare tempura, ce ne sono di diverse, ….la più originale? Quella di foglia shiso. Per esempio in questo ristorante Udon Jubey, 39 rue Saint Anne, 75001.

Tang Frère, 48 Avenue d’Ivry, 75013 Parigi: è “il” supermercato asiatico. Un viaggio nel viaggio. Quando si entra in questo enorme negozio siete a Parigi, ma nello stesso tempo in Cina tutti parlano cinese e tutto è scritto in cinese. Molti prodotti sono totalmente sconosciuti … .generalmente compro con il naso se l’odore mi sembra commestibile, prendo e assaggio!

More from Vanessa Caputo
Sneakers: come sceglierle
Pratiche, comode, da scegliere in base al tipo di allenamento e della...
Read More

Rispondi