Alla scoperta di Lubin, una delle più antiche maison di profumi del mondo, fondata nel 1798
La maison Lubin è stata fondata a Parigi, poco dopo la Rivoluzione Francese, nel 1798, in rue Sainte Anne a Parigi da Pierre-Francois Lubin apprendista di Fargeon, il profumiere della regina Maria Antoinette, considerato il fondatore della profumeria moderna. Dopo la morte di Fargeon nel 1806, e in particolare quando i Re francesi tornarono al potere, Lubin divenne un profumiere di grande successo. La creazione più famosa di Lubin ai tempi fu la “Eau Vivifiante” in seguito ribattezzata “Eau de Lubin” che gli fece guadagnare i favori della corte imperiale. E così cominciò la fama di Lubin grazie all’imperatrice Giuseppina e Paolina Bonaparte. Quando la monarchia borbonica fu restaurata, il profumiere dedicò i suoi profumi alla regina Marie-Amélie e divenne presto il fornitore della maggior parte delle corti reali e imperiali in Europa. Allo stesso tempo Pierre -François Lubin e i suoi eredi furono molto avventurosi: viaggiarono molto e i profumi Lubin furono esportati in tutto il mondo. Nei primi anni del 1830 Lubin era il profumiere delle vecchie piantagioni del Sud, negli Stati Uniti, spesso di proprietà di famiglie aristocratiche di origine francese. Fu infatti il primo produttore di profumo che partì ala conquista del Nuovo Mondo: dalle rive del Mississippi ai palazzi di India, i suoi profumi diventarono famosi in tutto il mondo. Il successo fu tale che anche un famoso scrittore, Guy de Maupassant, cita Lubin: “E l’apostolo per le donne, l’apostolo profumato di Lubin”. Alla morte di Lubin, che non aveva eredi, l’azienda fu acquistata da Felix Prot nel 1844, e venduta poi dai suoi pronipoti, dopo 125 anni, nel 1970. L’attuale proprietario è Giles Thevenin, ex Direttore Creativo di Guerlain. Da una grande azienda internazionale, come era all’inizio del XX secolo, Lubin è stata ridimensionata in una maison di profumi riservata ed esclusiva, e continua, insieme ad Houbigant, ad essere la seconda Maison di Parfum francesi indipendente più antica ancora in attività. Le fragranze di Lubin sono state rivisitare da profumieri come Delphine Thierry, Thomas Fontaine, Henri Giboulet, Olivia Giacobetti, Lucien Ferrero e Roger Broudoux. L’ultima creazione di Lubin è l’Exotic Collection che comprende 3 fragranze: AKKAD, KORRIGAN, GALAAD. Akkad, è una fragranza orientale speziata per uomo e donna, il naso dietro a questo profumo è Thierry Delphine. Note di testa sono mandarino, bergamotto essenza di salvia sclarea. Cuore: essenza di cardamomo, Elemi, Incenso e storace. Note di fondo sono ambra, ciste abdano, patchouli e vanila. Korrigan è una fragranza orientale gourmand unisex, il naso è Thomas Fontaine. Note di testa: bacche di ginepro, zafferano e cognac. Note di cuore: lavanda, ambretta (musk mallow) distillato di whisky. Note di fondo: legno di cedro, legno di agar (oud), cuoio, vetiver e muschio. Galaad è una fragranza orientale woody il naso è Delphine Thierry. Note di testa: cardamomo, cipresso, rosmarino. Cuore: Mirra essenza e assoluta, miele, balsamo copahu. Note di fondo: Agar oud, cedro Atlas, cipriolo, tabacco biondo Burley