Nishane: il profumo di Istanbul

Il primo brand di fragranze di nicchia made in Istanbul, specializzato esclusivamente in preziosi Extrait de Parfum, che racchiude il meglio di due culture. Alla scoperta di Nishane con i due creatori: Mert Güzel e Murat Katran

Prima memoria olfattiva. Mert Güzel: L’odore delle fragole sul fuoco nella cucina di mia nonna quando preparava la marmellata fatta in casa. Murat Katran: uno dei primi ricordi dell’infanzia legato al mondo dei profumi é l’odore, e la forma della bottiglia, della colonia al tabacco che mio nonno usava indossare dopo la rasatura al mattino.

Ho letto che in Turchia si é soliti offrire Acqua di Colonia agli ospiti. Questa tradizione è ancora viva? Sì, è ancora viva. Soprattutto durante le vacanze della “Festa del sacrificio” quando vengono ospiti in visita a casa. Tradizionalmente, se si è ospiti in una casa turca, vi viene offerto un caffè turco accompagnato da una delizia turca. Questo rituale è seguito dall’acqua di colonia che viene versata sulle mani dell’ospite,per onorare l’ospite. Abbiamo sognato di modernizzare questa tradizione ispirandoci agli aromi affascinanti di Istanbul, frutto di numerose culture che provengono da diverse parti del mondo. la lotta principale era quello di raggiungere una formula distintiva mescolando volutamente le note fragranza più ammirevoli di alte fonti naturali di qualità provenienti da tutto il mondo, nel tentativo di creare distinzione e di lunga durata profumi di condividere con i propri cari per godere insieme al generale senso di piacere.

Qual è stato il primo profumo che avete comprato? Mert Güzel: Acqua di Gio. Murat Katran: Laura Biagiotti – Roma Uomo

Perché e quando avete deciso di creare Nishane? Mert e io da sempre volevamo creare un marchio globale. Sapevamo che per rendere reale quello che era un nostro sogno avremmo dovuto creare qualcosa che non era mai stata fatta prima, e la cui qualità e originalità avrebbe dovuto stupire tutti. Quando ci siamo incontrati abbiamo scoperto di avere in comune la passione per le fragranze e viaggiando spesso per lavoro ci capitava di comprare profumi di nicchia introvabili in Turchia. Ci siamo resi conto che in Turchia non veniva prodotto alcun brand di fragranze artistiche, avevamo quindi il primo requisito a portata di mano: “non era stato fatto prima”. È così che abbiamo deciso di creare Nishane. Per la seconda condizione “originalità e qualità” abbiamo trascorso due anni per la ricerca e lo sviluppo, per definire le note dominanti da utilizzare nei nostri profumi, per scegliere il naso e trovare gli ingredienti la cui qualità fosse adeguata. E’ stato estremamente impegnativo ma questa sfida significava anche la possibilità avverare il sogno di diventare un marchio globale.

Che cosa significa Nishane? Nishane (scritto come “nişane” in turco) significa “marchio”, ”segno”, “simbolo”. Il nostro motto è che “Nishane è il simbolo (nişane) del valore che voi e i vostri cari indossate, con profumi unici e sofisticati che fanno parte di collezioni progettate con la massima cura”.

Provenite da due mondi diversi: Mert era un editore di coffee table book e Murat oltre a recitare in teatro commerciava era un imprenditore di successo. Come la vostra visione ha contribuito alla creazione del marchio? Prima di tutto siamo entrambi nati e cresciuti a Istanbul. Noi crediamo che questo ci rende diversi rispetto agli altri brand presenti sul mercato. Siamo il primo marchio di fragranze di nicchia di Istanbul con un punto di vista unico di una città che é un ponte tra le culture. Questo può essere facilmente riconoscibile per l’unicità delle nostre creazioni. Offriamo l’esclusività di una cultura radicata.

Perché una collezione solo di Extrait de Parfum? L’intensità dei nostri Extrait de Parfum è elevata rispetto a quelle degli altri brand di profumi. La classificazione inizia con l’Acqua di Colonia, che ha una concentrazione di essenza del 2-3% e continua con l’Eau de Toilette, Eau de Parfum e Parfum. L’Extrait de Parfum è quella con la percentuale più elevata di essenza. Al giorno d’oggi la gente non vuole spendere soldi per i profumi che svaniscono immediatamente e di conseguenza le case di profumi come noi stanno sempre di più offrendo Extrait de Parfum con un sillage più intenso e maggiore longevità. Tuttavia, questa è la forma di profumo più difficile da realizzare, a causa della elevata intensità dell’essenza utilizzata le fragranze devono avere formulazioni invitanti altrimenti la gente non li proverà mai. Questo è il motivo per cui i brand di profumi tradizionali non si cimentano negli Extrait. Tutti si preoccupano di attirare il cliente con le note di testa rivelando alla prima annusata la fragranza, per accelerare il processo di acquisto. Tuttavia gli amanti dei profumi di nicchia sono consapevoli del fatto che devono dare il tempo necessario al profumo di completare il suo viaggio sulla pelle: dalle note di testa verso cuore fino alle note di fondo.

Qual è il vostro best seller in Turchia e quale in Europa. Il nostro floreale “Tuberoza” e il gourmand floreale “Hundred Silent Ways” sono bestseller in Turchia, mentre “Wulong Cha” e “Fan Your Flames” in Europa.

Ci parlate del servizio su misura? Per prima cosa facciamo un incontro per conoscere i bisogni del cliente. A seguire creiamo quattro fragranze alternative da far sentire. Una volta scelto il profumo lo personalizziamo ulteriormente secondo le richieste fatte. Infine si completa la creazione. La richiesta più difficile che abbiamo avuto è stata quella di un cliente che ci ha chiesto di creare il profumo di Istanbul, perché Istanbul ha migliaia di facce diverse, impossibili da descrivere con un solo profumo.

L’odore di Istanbul …Quasi impossibile da descrivere – il più prezioso odore dei valori comuni dell’umanità!

Info: il brand é distribuito in esclusiva in Italia da Essenzia e lo si trova in vendita in selezionate profumerie

More from Vanessa Caputo
Vent de Folie: il profumo del giorno
Il nuovo profumo fiorito di Annick Goutal [separator type=”thick”] TESTA [separator type=”thick”]...
Read More

Rispondi