Il mondo degli odori di Danielle Ryan, creatrice del brand di fragranze di nicchia Roads Fragrances, e nipote del proprietario di Ryanair, nel nostro perfume questionnaire
Un lifestyle brand internazionale che non comprende solo una linea di fragranze di lusso, ma anche una casa editrice di libri d’arte e di design e una entertainment company di film e documentari. Tutto questo è Roads Luxury Group Ltd Fondato e diretto da Danielle Ryan imprenditrice e nipote del proprietario di Ryanair.
Roads Fragrance si compone di dieci fragranze artigianali realizzate con la collaborazione dei migliori mastri profumieri del Regno Unito. Eau de parfums che attingono ispirazione da luoghi, persone, ricordi, emozioni, sensazioni visive e artistiche. Ogni profumo è realizzato con ingredienti pregiati e materie prime ultra selezionate.
Danielle è cresciuta nel mondo degli affari, il nonno, il Dott. Tony Ryan, è stato il fondatore di Ryanair, ma la sua vera passione, fin dalla tenera età, restano le arti sceniche e visive. Prima di fondare Roads Danielle ha studiato teatro classico alla Royal Academy of Dramatic Arts di Londra. Subito dopo la laurea ha perseguito l’obiettivo di fondare la National Theatre Academy in Irlanda da un’idea concepita con il padre, il capitano Cathal Ryan.
The LirAcademy ha aperto nel 2011 in una delle università più prestigiose e antiche d’Europa, il Trinity College di Dublino, che collabora con l’accademia in associazione con RADA (Royal Academyof Dramatic Arts) di Londra. Il passo successivo è stato lo sviluppo di Roads come piattaforma culturale, con particolare attenzione alla collezione Fragrance. Nel nostro perfume questionnaire il mondo degli odori di Danielle Ryan.
Primo profumo indossato. Uno dei primi profumi che ricordo è Opium di Yves Saint Laurent. L’ho trovato a casa mia quando avevo 7 anni. Lo trovavo fantastico e non ho idea di chi l’avesse lasciato lì.
Profumo preferito. Mi piacciono i profumi freschi durante il giorno. Puliti e contemporanei. La sera vorrei indossare fragranze molto più pesanti e dark. Dipende dal mio stato d’animo e il tempo.
Un profumo di cibo che ama. Caffè, tartufi e la menta fresca.
Un odore che odia. L’olio di enotera. da sempre.
Se fosse un profumo quale sarebbe? Penso che tra tutte le mie fragranze, quella che mi rappresenta è Roads Bitter End. È tagliente e morbida allo stesso tempo. Quindi, fondamentalmente, sono io in una bottiglia.
Fiore Preferito. Le ortensie blu.
Un profumo che le sarebbe piaciuto inventare. Chanel N° 5 per tutte le ovvie ragioni.
Il profumo della sua casa. Vivo nel centro di Dublino, ma in una zona verde. Si sente l’odore degli alberi al di fuori e poi ci sono sempre fiori freschi in casa.
Un odore senza cui non puoi vivere. L’odore dei miei figli.
L’ ultimo odore che ti ha colpito. Degli ingredienti africani che stiamo usando per le nuove fragranze per il prossimo anno. Li amo, sono così diversi.
L’ odore della sua città. L’odore del luppolo del birrificio Guinness, pioggia e mare.
Se fosse costretta ad indossare un solo profumo per tutta la vita, quale sarebbe? Solo uno! Così triste. Beh, dovrebbe essere al bergamotto.
Cinque profumi e gli eventi del suo passato che le ricordano.
Sono cresciuta in una famiglia di quasi tutti maschi. Erano molto eleganti, quindi i profumi che ricordo con affetto sono cognac, sigari, tabacco, pelli e colonie definite e pesanti.
L’odore di King coconut, un tipo di noce di cocco, e cannella evocano forti ricordi di me bambina il periodo che ho vissuto in Sri Lanka, di cui è originaria mia madre.
L’erica, muschio, alghe e torba mi ricordano l’ovest dell’Irlanda, dove ho trascorso gran parte della mia infanzia.
Un odore forte e totalmente coinvolgente per me è l’odore indescrivibile del backstage di un teatro.
Coleziona qualcosa? Cofee table book, troppi.
Blog e siti internet preferiti. per quello che riguarda il mondo delle fragranze mi piace Fragrantica e Bois de Jasmine. Mi piace poi Saatchiart per le belle immagini.