Perfume Questionnaire: Jörg Zimmermann

Il mondo degli odori di Jörg Zimmermann, naso del brand Dr. Hauschka, racchiuso nel nostro perfume questionnaire

Un odore della sua infanzia. Non c’è mai stato davvero un unico odore nella mia infanzia. Se mi guardo indietro vedo diverse emanazioni del mio ambiente, un’atmosfera intorno a me. Sono un figlio degli anni settanta, cresciuto nell’odore di dischi, libri, pastelli a cera, e un sacco di natura – dove ho trascorso gran parte del mio tempo. Ricordo che, quando avevo quattro anni,mMentre riflettevo a piedi attraverso i boschi, mi sono imbattuto in un piccolo campo di anemoni bianchi, illuminati dai raggi del sole che penetravano dall’alto. Li osservavo quando ho percepito come se uno di quei piccoli fiori bianchi volesse parlare con me. “Devi sentire lil mio odore,” sembrava sussurrare. Mi inchinai verso il basso e il mio naso si avvicinò con cautela al suo piccolo bocciolo di fiore. La gioia che provai fu grande, più grande di tutto ciò che avevo vissuto fino ad allora. Annusando il profumo ho provato come una sorta di connessione con il fiore e ho sentito che quello era davvero un momento molto speciale da conservare nei miei ricordi e da condividere con gli altri in futuro

Primo profumo indossato. Sicuramente è stato il profumo della crema per bambini Penaten.

Odore preferito. Quello dei fiori di buddleia. Emettono un profumo che mette di buon umore. Mi piaceva annusarlo da piccolo e ancora oggi mi da le stesse sensazioni di allora.

Un odore di cibo che ama. Mi piace l’odore di frittelle fresche e marmellata di fragole!

Un odore che odia. Tutto ciò che odora di marcio e si compone di diverse fonti. Rifiuti misti o l’odore della scarsa igiene.

Se fosse un profumo quale sarebbe? Un accordo ambrato, originale nella forma, sensuale e seducente con un evaporazione eloquente.

Fiore preferito. Il fiore del Frangipani con la sua bella forma e il suo profumo affascinante.

Quale profumo avrebbe voluto inventare? L’Aqua di Colonia all’epoca, inizi del XVIII secolo, fu decisamente rivoluzionaria.

L’odore della sua casa. Familiare. Un mix di tele, colori, profumi, libri e la natura dall’esterno.

Profumo preferito. Quello a cui sto lavorando per Dr. Hauschka.

Il profumo del bosco. Piuttosto ombroso e muschiato, umido e leggermente metallico. C’è odore di corteccia umida e felce. Verde e acquoso. Un’atmosfera profonda e rinfrescante

Il profumo di una giornata estiva. Una giornata molto calda e secca. Aghi di pino coprono il terreno con il loro profumo caldo e resinoso. Cammino su terreni sabbiosi, mentre una leggera brezza di aria colpisce il naso. E ‘confortante. Mi ricorda il sud.

Il profumo di una notte d’estate. Un’ atmosfera piuttosto umida. Come il rumore scompare il profumo dei fiori inizia a sentirsi, gelsomino e caprifoglio sprigionano la loro fragranza intorno alla casa, la terra e gli alberi respirano profondamente. L’aria profuma di fresco ma mantiene il suo calore. Questo è l’odore profondo della madre terra.

Cinque profumi che ricorda e gli eventi del suo passato ad essi legati.

1- Il meraviglioso profumo di vaniglia e menta sulla pelliccia del mio pupazzo a forma di scoiattolo. (2 anni)
2- Il profumo rassicurante di tabacco da pipa della collezione di padre, una ogni volta che ho avuto un desiderio di sensazioni sensuali. (4 anni)
3 – Il delicato profumo dei fiori di ciliegio in primavera. Una scoperta. (8 anni)
4- Il profumo dei colori ad olio e delle tele quando dipingevo. (18 anni)
5 -Il profumo di mare, crema solare e ristoranti in Costa Azzurra. (28 anni)

Colleziona qualcosa? Impressioni e sensazioni sensuali.

Blog preferito o sito. Sono un grande fan della musica classica. Passo ore ad ascoltare bella musica sul Web per migliorare la concentrazione.

Tags from the story
More from Vanessa Caputo
Makeup: il nuovo trend é il su misura
Dal rossetto al mascara passando per il fondotinta e gli ombretti. Gli...
Read More

Rispondi