Project Renegades: il brand del momento

Tre amici profumieri di fama mondiale, con la voglia di sperimentare e divertirsi, hanno dato vita a Project Renegades, un brand super cool di fragranze tutto da scoprire……

Li unisce la loro professione, sono tutti maestri profumieri di fama mondiale, ma soprattutto una grande amicizia. Insieme hanno dato vita ad un progetto unico nel suo genere, dato che nella storia della profumeria moderna non esistono precedenti. A spingerli, nonostante il carnet di impegni impellenti di ciascuno, la voglia di divertirsi insieme e di rompere ogni limite lasciando libero sfogo alla creatività. Il risultato é Project Renegades, nuovo brand super cool di fragranze di nicchia dietro il quale c’è Bertrand Duchaufour, Geza Schoen e Mark Buxton.

Bertrand Duchaufour, francese, crea e ha creato fragranze per L’Artisan Parfumeur, Penhaligon’s, Eau d’Italie, Comme des Garçons, Amouage, The Different Company e altri ancora. Geza Schoen, tedesco, é il creatore del brand di fragranze di nicchia Escentric Molecules, ha firmato creazioni per Ormonde Jayne, Clive Christian e molti altri.  Mark Buxton, inglese, ha una sua linea di fragranze, che porta il suo nome, e ha collaborato con Comme des Garçons, Givenchy, Burberry, Jil Sander per citarne alcuni.

Abbiamo intervistato Bertrand Duchafour per farci raccontare tutti i retroscena di Project Renegades….

Da chi è nata l’idea di Project Renegades? Da Geza. Mark ed io lo abbiamo seguito.

Il packaging e il nome del brand sono un richiamo al mondo dei film western, lei é un appassionato del genere?  Personalmente non sono un fan dei film western. Direi che abbiamo seguito l’idea più per divertimento più che per la passione per questo genere di pellicole.

Ci può parlare del progetto? Tutto é iniziato tre anni fa con l’idea di Geza,  abbiamo poi dovuto scegliere che tipo di “renagades” avremmo voluto rappresentare. E’ venuto poi naturale ispirarsi al western per via del nostro amore per il film di Tarantino Django.

Con quali altri nasi le piacerebbe lavorare per sviluppare un altro progetto, sempre all’insegna della completa libertà creativa? Emile Copperman e Lucas Sieuzac, i miei allievi. Geza e Mark sono vecchi amici; si é trattato di una questione di circostanze  …

Il nome, e anche il packaging, sembra perfetto sullo scaffale di un concept store. Anche qui c’è lo zampino di Geza che ha lavorato al packaging con il suo team marketing.

Nuovi progetti? Sì, abbiamo un’altra storia su cui abbiamo iniziato a lavorare, Geza Mark e io sempre sotto il nome di Project Renagades … in contemporanea alle mie tante consulenze per diversi brand…

Tre le fragranze su ciascuna delle quali campeggia la riproduzione in 3d del volto di ogni profumiere, progettata da scansioni laser dei loro volti, e che si stacca dal flacone grazie ad una calamita. I creatori si sono concentrati poi sulle materie prime che per loro erano più interessanti e grazie alla loro creatività ed esperienza hanno dato vita a profumi che non sono riconducibili a nessuna delle tendenze attualmente sul mercato.

Per Bertrand Duchafour e Geza Schoen il punto di partenza é stata la nota di pepe rosa. Mark Buxton é invece partito dal pepe nero.

Queste le note olfattive del profumo di Bertrand Duchafour: Note di testa: bergamotto, pepe rosa, cardamomo, gin, cassis, galbano. Cuore: bacche rosse, incenso, Hinoki (pino giapponese). Note di Fondo: balsamo di abete, legni, ambra.

Queste quelle della fragranza di Geza Schoen: Note di testa: olio di pepe rosa, assoluta di pepe rosa, cassis, limone, lime, bergamotto. Note di cuore: abete, ginepro, assoluta di osmant, hedione, hedional,assoluta di iris, mate. Note di Fondo: Iso E Super, legno di cedro, legno di sandalo, labdano, incenso, mirra, castoreum, muschio ambretta.

Infine le note olfattive del profumo creato da Mark Buxton per Project Renegades: Note di testa: basilico, lentisco, pepe nero, fiore di cassis, galbano. Cuore: Rose Bay, pelle. Note di Fondo: labdano, legno di guaiaco, vetiver, ambra.

Quello di

Rispondi