Project Renegades: la parola ai creatori…

Tre maestri profumieri di fama mondiale: Bertrand Duchaufour, Geza Schoen e Mark Buxton, una grande amicizia e…Project Renegades. Il nuovissimo brand di fragranze tutto da scoprire che non ha precedenti nella storia della profumeria, nato dalla voglia di divertirsi insieme e di rompere ogni limite, lasciando libero sfogo alla creatività.

Com’è nata l’idea di Project Renegades? G. S. Noi siamo dei “renegades”, abbiamo lasciato l’industria per creare i nostri progetti. B.D. L’idea é stata di Geza, io e Mark l’abbiamo seguito.

Il packaging e il nome del brand sono un richiamo al mondo dei film western, siete appassionati del genere?  B.D. Personalmente non sono un fan dei film western. Direi che abbiamo seguito l’idea più per divertimento e non per la passione per questo genere di pellicole. M.B. Sì li amo, soprattutto i western italiani, e quelli di Tarantino. “Il buono, il brutto e il cattivo” è il mio preferito di tutti i tempi! G. S  Renegade è solo una parola, sono sicuro che ci sono canzoni, gomme da masticare e libri che si chiamano così.

Il packaging di ogni bottiglia è diverso, che tipo di “rinnegato” volevate rappresentare? M.B. Nessun particolare tipo, siamo tutti un po cattivi ragazzi, e penso che la scelta del cowboy è perfetta per noi,  che prendiamo tutto con humor. B.D. l’idea era di essere ribelli, agli inizi qualsiasi tipo di ribelle, avrebbe potuto essere un cow-boy, gangster, pirata, anarchico. L’idea migliore é stata quella di rappresentarci come cow-boys e siamo stati coerenti nell’idea: dal prodotto alla promozione. Nella confezione abbiamo la stessa faccia caricaturale su un magnete. Il mio è un po troppo aggressivo, ma folle, come avrei voluto. G. S. perché avremmo dovuto fare lo stesso packaging ogni profumo? Tutte le fragranze sono diverse come lo siamo noi e qualsiasi altra cosa che facciamo.

Molti scrittori hanno un alter ego nelle loro opere, fra i profumi che avete creato nella vostra carriera qual è il suo alter ego? M.B. Sono tanti i profumi che ho creato e che amo che non saprei scegliere. B.D. Non lo so. Posso solo dire che per Seville A l’Aube di L’Artisan Parfumer il profumo doveva riprodurre l’atmosfera di una storia d’amore di una ragazza (Denyse Beaulieu) e la sua guida spagnola. Potrei immaginare me stesso come la guida spagnola, o qualcosa del genere. G. S. Non ho un alter ego, sono sempre me stesso qualunque cosa faccia.

Signor Buxton lei ha una linea che porta il suo nome, dove immagino abbia la massima libertà creativa, cosa l’ha spinta a partecipare a questo nuovo progetto a parte l’amicizia? Geza ha avuto una grande idea: tre diversi profumieri, i personaggi, la scrittura a mano, tre professionisti insieme. E poi l’approccio verso il progetto, la libertà, la creatività pura, nessuna pressione, nessun limite di prezzo, solo godendo il nostro lavoro e in particolare il rispetto che abbiamo tra di noi, è stato possibile portare avanti il progetto, mi sarebbe difficile trovare  altri profumieri come questi due ragazzi.

Per la prima volta nella storia del profumo tre nasi famosi, ma anche amici, lavorano insieme, avete pensato di dare il benvenuto nel gruppo ad altri amici profumieri? G. S: Per fare quello che facciamo bisogna essere fuori dall’industria e il 99% dei profumieri sono impiegati, chi altro dovremmo includere?

Oltre a creare profumi insieme quali sono le passioni che vi legano?  Cosa vi piace fare di più quando vi incontrate? M. B. Beh, purtroppo non ci vediamo più di tanto, ma quando ci incontriamo amiamo farlo davanti ad buon pranzo o una cena. Amiamo il cibo ben preparato e gustoso, un ottimo bicchiere di vino e naturalmente parlare di profumi, nuove esperienze che abbiamo fatto con materie prime nuove o rare. Condividiamo le nostre conoscenze ed esperienze, quasi nessuno lo fa nel nostro settore. Quando non li vedo mi mancano le nostre conversazioni profonde. B.D: Profumi, profumi e profumi. Buoni vini e buon cibo. È tutto! Perché il resto è troppo personale per essere facilmente condiviso con i ragazzi. G. S. siamo tre persone non conformiste, abbiamo diversi hobby e passioni. Parliamo, mangiamo e beviamo, discutiamo di profumi e oltre all’amicizia ci lega il rispetto che abbiamo l’uno per l’altro..

Project Renegades é distribuito in esclusiva in Italia da Campomarzio70  nei suoi monomarca e in selezionate profumerie

More from Vanessa Caputo
Javanol: cosa sarà mai? Ce ne parla il profumiere Antoine Lie
Il suo amore per il mondo dei profumi risale alla sua infanzia...
Read More

Rispondi