Qualità e lusso: Jeroen Oude Sogtoen

Jeroen Oude Sogtoen un creativo con il culto della qualità.

Jeroen Oude Sogtoen è un creativo a tutto tondo. Ha lavorato per dieci anni come fashion designer per poi dedicarsi all’interior design. Ha creato il concept del College Hotel di Amsterdam e contemporaneamente ha fondato Zenology, brand di forniture cosmetiche alberghiere, e Maison Mona di Orio, marchio di profumeria artistica insieme al famoso naso Mona di Orio, scomparsa nel 2011. La sua passione per la qualità e l’artigianalità l’ha portato a fondare un’altra azienda che realizza pelletteria cucita a mano made in Holland: The Guild of Holland, paese in cui vive.

Dal mondo della moda a quello dei profumi. Quando e come è nato l’amore per il mondo delle  fragranze? Ho studiato design di moda e mi è piaciuto molto lavorare per molti anni in questo campo. Ho imparato a pensare in termini di collezioni e di branding e per fortuna ho avuto spesso l’opportunità di viaggiare e conoscere molti luoghi interessanti in tutto il mondo. Il mio amore per gli hotel mi ha portato, insieme al mio partner,  a creare nella mia città, Amsterdam, una boutique hotel di lusso nel 2005 per scopi didattici. Ho svolto il ruolo di consulente creativo per 5 anni e, come parte del progetto, mi sono occupato dei cosmetici che l’albergo mette a disposizione nelle camere degli ospiti. A quel tempo non riuscivo a trovare prodotti che soddisfacessero i miei standard quindi decisi di creare il mio marchio, guidato dal design la qualità e la consapevolezza che doveva essere il più “green” possibile. Avevo bisogno di trovare una fragranza unica un profumo che corrispondesse ai cosmetici che desideravo. Ho chiamato il museo del profumo a Grasse, in Francia e ho chiesto loro consiglio su chi avrei potuto contattare. Senza esitazione mi hanno indicato Accord et Parfums, questo mi ha portato a Mona di Orio, naso di talento che lavorava in quell’azienda, scomparsa nel 2011. Non sapevo che l’incontro sarebbe stato l’inizio di un viaggio incredibile. Poco tempo dopo  è diventata partner nella creazione della casa di profumo Maison Mona di Orio. Mona mi ha aperto gli occhi sull’universo di fragranze squisite e ha acceso il mio amore per esse.

Come nasce Zenology? Zenology nasce dal crescente desiderio di rivivere nella propria casa il lusso dell’hotel, ed ecco quindi prodotti beauty e lifestyle lussuosi e di qualità ma nel rispetto dell’ambiente. La maggior parte degli ingredienti proviene da fonti rinnovabili e rappresenta la fusione di principi attivi botanici con il potere delle vitamine. I prodotti non contengono: derivati del petrolio, oli minerali, coloranti sintetici, ingredienti animali, parabeni e solventi, glicoli e diglicoli (come il glicolpropilene), PPG’s, urea, PABA e altri schermi solari sintetici, ftalati, fumarati, AHA’s/BHA’s, poliacrilamide, metacrilati, elastomeri, poloxameri, stirene, vinile, nylon, nitile, nitrati, bromati, fluoro.  Inoltre sono anallergici e non utilizzano coloranti artificiali

Primi ricordi legati al mondo del profumo. La più grande memoria sarà sempre legata a Mona e gli anni belli che ho  trascorso al suo fianco. Mona era una donna passionale, un essere umano incredibile e una grande ispirazione per me. Lei mi ha introdotto al mondo dei profumi di lusso, ma mi ha anche trasmesso la gioia di sentire l’odore della scorza di un limone, quello della lavanda fresca strofinata tra le mani, la consapevolezza dell’ odore nella vita quotidiana . Che è il modo di addestrare il vostro naso utilizzandolo con attenzione.

Quale tra gli alberghi che visita ha la linea più desiderabile di prodotti di bellezza? The Lanesborough a Londra ha un antico shaker, in argento, per lo zucchero pieno di talco profumato alla violetta. La mia definizione di lusso. E’ per questo che il mio profumo personale, ideato da Mona di Orio,  è stato creato intorno alla violetta ( Violette Fumée ).

Quale prodotto di bellezza non deve mancare in bagno per far sentire l’ospite coccolato? Direi un prodotto che fa sì che un ospite senta che l’hotel comprende lo scopo della sua visita . Uno scrub per i piedi in miniatura, con un balsamo per rilassare i piedi dopo una giornata di shopping. Un acqua da nebulizzare sul viso per il viaggiatore d’affari, per rinfrescarsi tra le riunioni. Ci si sente coccolati quando le esigenze sono ben comprese.

Cosa non le piace trovare in una toilette? Non mi piace trovare prodotti che sono un male per l’ambiente. Dobbiamo essere consapevoli e curarcene! Possiamo, quindi perché no?

Un prodotto beauty senza cui non può vivere. Il profumo.

Che cosa è il lusso per lei? Sembra molto semplice ma è la QUALITA ‘ !

Un lusso che si concede. La qualità: Consumare meno ma meglio. Il mio lusso più emozionante è stato l’orologio in oro 1970 Cartier Tank che ho ricevuto in regalo dai miei genitori .

Un indirizzo di bellezza preferito della sua città. Skin Cosmetics.

More from Vanessa Caputo
Sole: le novità per il viso
Da quello in forma compatto, pensato per pelli a tendenze acneica, al...
Read More

Rispondi