Scopriamo insieme le novità di Parco 1923 e l’universo olfattivo di Ugo Maria Morosi, Co-Founder e CEO del brand.
Primo ricordo olfattivo. L’odore del mare.
Come nasce il tuo amore per le fragranze? Proprio per questa loro capacità di farti viaggiare nel tempo. Di riportarti in attimi vissuti della tua vita, che a volte nemmeno ricordavi.
Che cos’è per te il profumo? Un posto al di fuori dalle tre dimensioni. uno spazio a se stante capace di descrivere senza l’uso dello spazio e del tempo.
Ci parli della vostra ultima creazione? Il nostro ultimo lancio è una collezione di fragranze per ambiente, la Collezione Rifugi, ispirata ai rifugi di montagna.
Ci potreste descrivere l’ultima creazione anche con 3 aggettivi? Sono 3 profumazioni ambiente completamente diverse l’una dall’altra, ma tutte legate dai rifugi di montagna a cui sono ispirate. PRATO ROSSO morbido. PESCO DI IORIO deciso. LA DIFESA elegante. Tra le fragranze di questa collezione la mia preferita è Pesco di Iorio: forte e decisa. E poi mi ricorda l’odore di quando andavo a sciare alla mattina prestissimo, da bambino.
Qual è il vostro best seller? Come prodotto, il nostro detergente mani Parco1923.
Un odore senza cui non puoi vivere. Non sono essere così tranchant…
Un odore che non ami. L’odore che ha l’acqua nel bicchiere quando mangi le uova, mi disgusta.
Un odore di cibo che ami. L’odore di pomodoro, quando sono buoni.
Un odore che ti fa tornare bambino. L’odore della benzina.
Di cosa odora la tua casa?… che domande… di PARCO1923
La Madeleine di Proust Forse… l’odore del pollo allo spiedo, anche questo mi ricorda quando ero bambino e il giovedì mattina tornano da scuola passavo al marcato con mio papà.
L’odore della tua città. Dipende dalle stagioni… la mia preferita? L’autunno con l’odore di pioggia foglie cadute e asfalto bagnato.
Collezioni qualcosa? Di materiale niente… mi piace collezionare solo i ricordi.
Info: Parco 1923