Apothecary Milano: lussi made in Italy

Una linea di saponi e di prodotti per la cura della barba che fa della qualità e del fatto a mano la sua filosofia: Apothecary Milano

Metti un ex fotografo di moda, di base a Milano ma di origine sarda, con un amore per la sua terra d’origine e la cosmesi naturale. Il risultato? Un brand beauty dall’estetica curatissima prodotto con materie prime di altissima qualità dal nome Apothecary Milano. Un marchio che fa della qualità e del fatto a mano la sua bandiera. Tutta la linea é realizzata con ingredienti naturali, senza additivi chimici o fragranze sintetiche, e prodotta a Supramonte in Ogliastra, con la collaborazione di un dottore in erboristeria e cosmesi naturale che reinterpreta antiche ricette erboristiche alla luce dei più recenti studi sulla capacità della natura di donare benessere.

Apothecary Milano comprende una di saponi e una di prodotti per la barba. La prima ribattezzata “utility soap” è pensata per accompagnare i diversi momenti della giornata, ed é composta da cinque saponi: da quello per rimuovere gli odori di cucina a quello che si ispira alla vecchia pasta lavamani per eliminare ogni traccia di polvere e sporco, fino a al sapone pensato per dare sollievo ai muscoli dopo le fatiche della palestra. La linea di “beard care” é realizzata con oli biologici vegetali ed essenziali, che proteggono, puliscono in profondità e idratano la barba mantenendola morbida, il tutto con una profumazione gradevolmente balsamica.

Quello che rende la linea Apothecary Milano unica nel suo genere é il packaging, che nel caso dei saponi ricorda quello di una Moleskine, il taccuino per appunti amato dai viaggiatori. Una scatola realizzata con pregiata carta olandese fatta a mano, frutto della macerazione di fibre di cotone, nel mulino Schoolmester del 1692, la cui produzione è rimasta invariata nel tempo. La stampa avviene invece a Milano nella storica tipografia Pesatori dove ancora oggi viene preservata la composizione tipografica manuale. Piccoli lussi da regalarsi o regalare.

More from Vanessa Caputo
Wikiparfum: il Google del profumo
I profumi sono di moda basta guardare sui social come TikTok per...
Read More

Rispondi