L’ex creatore di Bumble and Bumble e la sua nuova creatura: Hairstory, una linea di prodotti di capelli pensata per rivoluzionare il settore dell’hair care.
Michael Gordon ha passato la sua vita lavorando sui capelli, iniziando il suo apprendistato a 15 nei saloni di un parrucchiere di Londra, per poi arrivare a creare una linea di prodotti per capelli dal successo globale, tanto da aver attirato l’attenzione di un colosso del beauty che ha acquistato la società. Dopo aver venduto qualche anno fa il resto delle sue azioni, e sperimentato la vita da pensionato, si è messo a lavorare su una nuova linea di prodotti per capelli partendo dalle sue passate esperienze nel settore e i suoi errori è nata così Hairstory, 4 prodotti e una nuova filosofia. “Gli shampoo – dai 2 a 100 $ – sono esclusivamente dei detergenti. Dicono che sono senza solfati, senza fosfati, privi di questo o di quello, in realtà lo shampoo è un detergente, composto generalmente d’acqua, solfati e fragranze, e in qualsiasi forma, è dannoso per i capelli. Il cuoi capelluto è molto sensibile dopo la zona sotto la lingua, é l’area del corpo che assorbe di più le tossine. Tutti pensano di aver bisogno poi del balsamo, in realtà balsami e maschere sono solo rimedi per i danni causati dallo shampoo.” Da qui l’idea di lavorare su un prodotto completamente diverso per lavare i capelli; New Wash privo di detergenti e con oli essenziali, che agiscono con il meccanismo dei detergenti (la capacità di rimuovere sostanze indesiderate), ma lo fanno in modo selettivo, rimuovendo solo che è necessario. A corollario altri quattro prodotti per lo styling; Dressed Up, una lozione da spruzzare sui capelli che dona loro corpo e li rende semplici da lavorare. Hair Balm è una crema nutriente e idratante da usare sui capelli secchi, colorati e ossigenati, e si usa quando li si vuole asciugare all’aria. Déshabillé Undressed si usa invece per dare ai capelli un effetto spettinato ad arte.