La linea per capelli del tricologo di fama mondiale Philip Kingsley
Philip Kingsley é una linea di capelli molto nota all’estero, ma non Italia, dove ancora non é distribuita. Il creatore il Dott. Philip Kingsley é un tricologo tra i massimi esperti mondiali della cura dei capelli e del cuoio capelluto. Chiamato il ‘Guru dei capelli’ dal New York Times, il ‘Mago dei capelli’ da Vogue. D’altra parte il Dott. Kingsley ha una grandissima esperienza sul campo iniziata all’età di 16 anni facendo apprendistato nel negozio di parrucchiere di suo zio. I suoi genitori non potevano permettersi di pagargli gli studi universitari e lui iniziò a risparmiare denaro per studiare all’istituto di tricologia. Dopo la laurea iniziò ad aprire cliniche tricologiche a Londra e nel 1977 la prima clinica a New York. La sua fama intanto cresceva tanto Sir Laurence Olivier raccomandò i suoi trattamenti all’intero staff del National Theatre, e i prodotti che usava nelle cliniche, creati con il suo team di ricerca, erano così richiesti che a un certo punto decise di lanciare la sua linea per capelli distribuita da Harrods, Liberty e migliori negozi e saloni del mondo. Una star in materia capelli che si divide tra il suo lavoro e i set televisivi di show come quelli di Oprah dove dispensa consigli nei programmi inglesi e americani sulle varie problematiche che affliggono cuoio capelluto e capelli. Fu il primo a introdurre il concetto di “texture dei capelli”, di maschere per il cuoio capelluto, trattamenti per il cuoio capelluto e tonici per capelli nel mercato. Philip Kingsley fu il primo ad introdurre il concetto di “texture” nel settore dei capelli, il concetto di maschere e tonici per il cuoi capelluto, il primo a collegare la salute dei capelli con l’alimentazione e lo stile di vita e il primo a lanciare sul mercato il balsamo pre-shampoo. Questo prodotto iconico del brand fu creato inizialmente su richiesta per Audrey Hepburn preoccupata per le cattive condizioni dei suoi capelli la Hepburn si innamorò a tal punto del prodotto che lo usò tutta la sua vita, ordinando confezioni maxi che si faceva spedire in Svizzera per averne scorte.