La nuova linea di lip balm di Clinique che si ispira ai macaron, e le ricette in esclusiva realizzate dalla Pasticceria del Lafayette restaurant a New York..
Mangiare um macaron é un esperienza multisensoriale unica. Iniziando dalla vista che viene catturata dai mille cromatismi che fanno concorrenza alla cartella colori di Pantone. L’olfatto inebriato dal profumo di zucchero e mandorle, quintessenza della dolcezza, la superficie liscia ed ellittica è un piacere al tatto e il gusto é conquistato dalla texture evanescente che si scioglie in bocca esplodendo nella cremosità della farcitura. L’udito viene sopraffatto da un canto angelico, che ode solo chi prova il delizioso dolcetto. Pensare che il macaron, uno dei simboli della Francia, è una ricetta italianissima importata in Francia da Caterina dei Medici nel 1500, che oltre all’arte culinaria italiana portò con se nella corte francese il primo paio di scarpe con il tacco della storia, e altre invenzioni modernissime per i tempi.
Ai macaron si ispira la nuova linea di Clinique Sweet Pots – Sugar Scrub & Lip Balm, un trattamento bifase per le labbra, esfoliante da un lato e balsamo super idratante, dalle proprietà lenitive e idratanti, dall’altro, il tutto custodito in una confezione che ricorda un macaron. I balm contengono ingredienti di origine naturale: olio di avocado, burro di karité, olio di semi di jojoba, grani di zucchero di barbabietola, per lo scrub allo zucchero. Estratto di foglie di aloe, burro di karité e di semi di murumuru, olio di cocco, per il balsamo labbra. Sei tonalità di colore, ispirate sempre ai gusti dei macaron che saranno in vendita da marzo al prezzo di 27,00 € su tutto il territorio nazionale e online su www.cliniqueitaly.it.
Per l’occasione Jen Yee, Chef di Pasticceria del Lafayette restaurant a New York ha creato delle ricette di gelato macaron ispirate ai diversi Sweet Pot. Ogni giorno, Jen doveva assistere con enorme dispiacere alla rottura di molti dei suoi deliziosi macaron appena sfornati, nel passaggio dal forno al banco di pasticciera. Poi, qualcosa si è acceso nella sua mente: per il solo fatto che un macaron si frantumi non significa che non abbia comunque un sapore squisito. E allora, perché non incorporare i macaron rotti nel gelato, un gusto nuovo e dolcissimo che è oggi uno dei dessert più ghiotti da Lafayette – e anche molto semplice da replicare a casa. Una delizia per il palato che richiede invece pochi, semplici step.