Alla scoperta di Foreo, il brand che ha rivoluzionato il mondo del beauty a suon di tecnologia, packaging di design e colori irresistibili…
La bellezza della pelle inizia dalla corretta pulizia. Se fino ad una decade fa era norma andare a dormire truccate di tutto punto, con la scusa della stanchezza, oggi non ci sono più scuse dato che anche le più pigre hanno a disposizione soluzioni salva tempo. Per pulire a fondo la pelle non basta però il tradizionale batuffolo di cotone imbevuto di prodotto struccante o i detergenti a risciacquo, perché la tecnologia negli anni ha fatto passi da gigante e ci é venuta incontro dalla lontana Svezia sotto le spoglie di Foreo. Non c’è beauty addicted che non conosca il brand perché non solo ha portato una rivoluzione nel settore, ma soprattutto perché l’ha fatto con stile.
Correva l’anno 2013 quando Foreo lanciò sul mercato il suo primo beauty device: LUNA™, dispositivo in silicone per la pulizia del viso e trattamento anti età con tecnologia T-sonic™, subito accolto dalla stampa specializzata e dalle appassionate di bellezza con entusiasmo, non solo per la funzionalità e la tecnologia che c’è dietro ma anche per la sua estetica ricercata che lo rende un oggetto di design da lasciare in bella vista. Era quello che le consumatrici stavano aspettando e il successo fu tale, senza parlare dei riconoscimenti, che al modello iniziale di LUNA™ 2 si aggiunsero quattro versioni per ogni tipo di pelle, a cui sono seguiti, LUNA™ Mini 2, più piccolo e solo per la pulizia del viso, LUNA™ go, dalle dimensioni di un batuffolo e perfetto da portare in viaggio, fino ad arrivare ad IRIS™, massaggiatore per il contorno occhi.
Tra gli estimatori di Foreo anche gli uomini per i quali é stata creata la versione maschile dei devices. Di culto anche ISSA™ la gamma dedicata all’igiene orale, anche questa colorata e di design, pensata per donne e uomini a partire dai 0 anni! Perché anche la cura del proprio sorriso é importante sin dall’infanzia, lo sanno bene le mamme che lottano ogni giorno con i bambini per far lavare loro i denti e a cui Foreo ha pensato creando ISSA™ mikro, spazzolino elettrico in silicone con tecnologia Sonic Pulse. Spazzolino identico a quelli di mamma e papà (la versione ISSA™) perché si sa che i più piccini tendono a volere imitare i più grandi e amamno prendere in prestito gli oggetti di uso comune.
Curiosi di sapere più del brand abbiamo intervistato Paul Peros CEO di Foreo:
Com’è nata l’idea DI FOREO e in particolare di una linea dedicata a dispositivi che utilizzano la tecnologia T-SONIC? FOREO si fonda sull’innovazione e sull’individuare la migliore soluzione possibile per ogni dimensione progettuale, fin dalla fase di sviluppo, garantendo così prodotti con prestazioni superiori che coinvolgono ed emozionano i consumatori allo stesso tempo. La tecnologia T-sonic é uno degli elementi chiave del principio di funzionamento della gamma LUNA e che fa si di raggiungere i 8.000 pulsazioni al minuto. Questo tipo di tecnologia provvede ad una detersione efficace ma con la dolcezza necessaria da far si di poter utilizzare il prodotto due volte al giorno. I dispositivi tradizionali con spazzole in nylon utilizzano comunemente il movimento planare e la raschiatura, che va bene per la pulizia di una superficie solida, ma che potrebbe non essere l’approccio migliore da usare su un organo vasto e vivente come la nostra pelle. Particolarmente se stiamo parlando della pelle del viso che è più delicata e sensibile ai dispositivi abrasivi come le spazzole in nylon.
Quanto é importante per voi l’estetica di un prodotto? Noi umani siamo esseri sensoriali, da cui gli stimoli visivi e tattili sono importanti, sono la nostra percezione e il nostro modo di sentire il mondo intorno che ci circonda. Come Foreo ci prendiamo cura nel fare in modo che i nostri prodotti assicurino un’esperienza sensoriale. Vogliamo prodotti che rendano il mondo intorno a noi più emozionante, più piacevole: dalla scoperta ed esplorazione di un nuovo prodotto, all’uso quotidiano, ma che sia in sintonia con il nostro ambiente di vita. Perché dovremmo accontentarci di oggetti di poco appeal che sfigurerebbero nei nostri bagni o preoccuparci dei prodotti che acquistiamo? Dalla sostituzione della spazzola alla dimensione del caricabatterie da viaggio sono problematiche che preferiamo risolvere durante il processo di progettazione, inconvenienti che non vogliamo abbiano i nostri consumatori.
La Svezia e il Nord Europa sono diventati i luoghi da dove nascono idee imprenditoriali vincenti, vedi Ikea, H&M and Co. come se lo spiega? Non sono sicuro di essere in grado di spiegarlo. Io stesso non vorrei vivere in un mondo senza la moda o il design italiano, o l’architettura e l’arte spagnola. Eppure immagino che noi come società, e come consumatori siamo a un punto in cui cerchiamo prodotti e servizi pragmatici e veri per affrontare tutte le nostre esigenze; da quelle funzionali inerenti l’applicazione in sé, a quelle in sintonia la nostra vita, e l’ambiente in cui viviamo. Gli Scandinavi poi sono diretti, pratici, e non amano i compromessi quando si tratta di tecnologia che rende la loro vita più semplice, allo stesso tempo c’è una profonda consapevolezza del collettivismo presente in ogni aspetto della vita.
Qual’é il best seller tra i prodotti Foreo? LUNA™ 2 è il nostro prodotto di punta e il più venduto.