Gambe perfette? Ci pensa la “Scuola delle gambe”

Avere le gambe perfette non è un sogno. Abbiamo chiesto preziosi consigli al Professore Francesco Canonaco, Direttore Sanitario della Capri Beauty Farm del Capri Palace Hotel & Spa, e mente della rinomata ed esclusiva “Scuola delle Gambe”

[separator type=”thick”]

Dici Capri e l’immaginario corre ai Faraglioni, la Grotta Azzurra e la piazzetta, i posti più fotografati e sicuramente i più conosciuti dai turisti. C’è però un luogo magico che in pochi si avventurano a conoscere, più intimo e meno caotico: Anacapri, ovvero l’altro comune dell’isola di Capri. Anacapri da sempre attrae il turismo d’élite: artisti, intellettuali, scrittori e il jet set  internazionale, gente come Jackie Kennedy per intenderci. Ad Anacapri sorge l‘esclusivo Capri Palace Hotel & Spa mecca di celebrities e dei “paperoni” di tutto il mondo, di passaggio sull’isola. Una vista mozzafiato su tutto il golfo, privacy inviolabile, ristoranti stellati e la Capri Beauty Farm,  uno dei più rinomati centri benessere d’Europa diventata nel corso degli anni sempre più una vera e propria clinica di medicina preventiva.  

Trattamenti personalizzati e all’avanguardia, frutto di una continua ricerca medica, alcuni dei quali coperti da brevetto internazionale: primo tra tutti il programma della “Scuola delle Gambe”, frequentata dalle diverse star del cinema americano, e nota in tutto il mondo per i risultati raggiunti nella cura e nella prevenzione degli inestetismi della cellulite e delle affezioni vascolari agli arti inferiori.  Una metodologia, ideata e brevettata dal Prof. Francesco Canonaco, che consiste in una serie di trattamenti complementari fra loro, caratterizzati alla base dall’applicazione di ricchi principi attivi, sostanze vasoattive e tonificanti.

Un trattamento molto gettonato a cui si sottopongono donne, a anche uomini, che soffrono di ritorno linfatico e insufficienza venosa, che provocano la presenza di varici o capillari superficiali. Una problematica di cui generalmente soffrono le persone che trascorrono gran parte della giornata in piedi, quelle con cattive abitudini alimentari oppure a causa di fattori ereditari. Anche se talvolta anche la sistematica assunzione di farmaci, un veloce ingrassamento, un’errata terapia fisioterapica oppure difetti di postura possono esserne le cause. Il trattamento “Scuola delle Gambe” combatte la circolazione pigra, favorisce il drenaggio linfatico e riduce la ritenzione idrica. Abbiamo intervistato il Professor Canonaco per scoprire se esistono delle regole per prevenire tali patologie e soprattutto per avare gambe sempre perfette.

Esistono delle regole da seguire per l’esposizione al sole delle gambe?
Non esistono regole generaliste, ma adatte al tipo di pelle e all’esame clinico obiettivo. In tutti i modi, bisogna considerare che il sole non è nostro amico, va preso a piccole dosi, specialmente sugli arti inferiori perché il forte calore potrebbe rallentare la circolazione.

Ci sono dei cibi che aiutano a mantenere l’alasticità o ad prevenire il ristagno venoso?
Frutta e verdura di stagione. Preferire le proteine del pesce a quelle della carne.

Le regole quotidiane da adottare per avere gambe perfette.

1. Alla prima comparsa di gonfiore alle caviglie e presenza di capillari, consultare il medico.

2. Assumere prodotti naturali vasotonici e avere molta costanza nell’uso dei prodotti cosmetici mirati.

3. Camminare o andare in bicicletta, salire e scendere le scale, almeno in vacanza imporsi un’ora al giorno di passeggiata nel verde o in riva al mare respirando profondamente per ossigenare i tessuti.

4. Imparare a prendersi , appena si può, una pausa di rilassamento dal lavoro. Lo stress e la tensione producono tossine e predispongono agli squilibri ormonali.

5. Abbandonare o ridurre il fumo che ha una forte azione vaso costrittiva, riduce il nutrimento che arriva alle cellule e sfibra le pareti dei capillari. Limitare il consumo del caffè e del cacao.

6. Evitare snack e cibi conditi, piccanti. Ridurre al minimo il sale aggiunto ai cibi che fissa l’acqua nei tessuti. Condire gli alimenti con erbe aromatiche.

7. Non bere bibite zuccherine o gassate perché provocano gonfiori. Ingerire almeno due litri al giorno di acqua oligominerale, specie lontano dai pasti.

8. Privilegiare nell’alimentazione frutta e verdura ricche di vitamine e sali minerali. Si consigliano le cotture brevi o semplici come la griglia o il vapore. E’ buona norma integrare la dieta con tisane diuretiche o depurative.

9. Chi segue una dieta stretta per perdere molti chili, deve fare uso di integratori alimentari e sostanze a base di oligoelementi, come potassio, magnesio, selenio che hanno azione antiossidante.

10. Non indossare pantaloni o biancheria troppo stretta che bloccano la circolazione e lo scambio di liquidi nei tessuti. Usare scarpe comode con poco tacco perché potrebbero alterare la postura.

Qual è la domanda che le fanno più spesso le persone che incontra appena sanno della sua professione?
Lo scopo e le modalità della Scuola delle Gambe. Perché ho creato questo trattamento. La mia risposta è che ho studiato una formula per ridurre la presenza e prevenire la formazione di teleangiectasie (capillari agli arti inferiori). L’insieme dei trattamenti creati per La Scuola delle Gambe si sono rivelati molto utili per combattere alla radice la comparsa di cellulite e stimolare il metabolismo. Per cui – se associati ad una dieta ipocalorica- portano al raggiungimento di risultati straordinari.

La patologia/inestetismo più frequente tra le clienti italiane e tra quelle straniere.
Non si possono fare generalizzazioni. Ma la popolazione americana, ed in particolare gli Stati Uniti, soffrono particolarmente di capillari evidenti, mentre la clientela italiana è maggiormente affetta da disturbi venosi e cellulite.

La richiesta che fanno più spesso le clienti che si sottopongono ai trattamenti della “Scuola delle gambe”.
Come mantenere i risultati e se questo trattamento sia presente in altri centri. La mia risposta è consegnare un dossier con consigli sia dietetici che comportamentali.

Il trattamento più richiesto.
La “Scuola delle Gambe” e il “Metabolic Response”, ovvero uno studio del metabolismo sia basale che in attività motoria, per indicare con un metodo scientifico una dieta giusta e appropriata.

Tra i vostri prodotti beauty qual è il più venduto?
La Crema anticellulite ed il Gel Gambe, insieme ai nostri Integratori alimentari contro i radicali liberi e l’ossidazione della cute.

More from Vanessa Caputo
Collagene: adesso si beve
Dopo il succo di cavolo e il brodo di ossa la nuova...
Read More

Rispondi