Il Chinotto: la linea di Cosmetici solidi di Abaton

Si parla tanto di sostenibilità nel mondo della moda ma anche nel beauty le aziende stanno lavorando per diventare sostenibili. Non basta avere le formule clean perché i consumatori sono molto sensibili anche all’impegno a favore dell’ambiente.

Cresce l’interesse per i prodotti beauty “solidi” e privi di packaging in plastica che ha invaso il nostro pianeta, e il nostro mare, provocando seri danni ambientali. Secondo una stima del WWF, infatti, ogni anno circa 570mila tonnellate di plastica finiscono nel Mar Mediterraneo (circa 33mila bottigliette al minuto), immaginate quindi negli oceani a fine anno quanta plastica finisce.  Tra i brand che si stanno impegnando a diventare plastic free Abaton, con la sua nuova linea di Cosmetici Solidi dalle formule innovative che garantiscono la stessa efficacia di quelli tradizionali.

La linea è a base di chinotto, l’agrume usato per la famosa bibita, che si coltiva unicamente nel territorio rivierasco tra Varazze e Finale, dove ha trovato un ambiente ideale.

A livello cosmetico il chinotto ha moltissime proprietà: illuminante, rigenerante, lenitivo cicatrizzante oltre che potente antiossidante. Diversi i prodotti che compongono la linea.

Il Doccia Shampoo con olio d’oliva, dalle proprietà lenitive ed emollienti, estratto di aloe biologica, olio di argan ed estratto di chinotto, super  idratante. Il prodotto è disponibile in 3 profumazioni: Chinotto Dark, Chinotto Gourmand, Fior di Chinotto.

Il balsamo per capelli contiene estratto di chinotto, burro di karitè, pantenolo, olio di ricino ed è disponibile nella profumazione Chinotto Gourmand.

Il deodorante con Tea Tree Oil dall’effetto igienizzante e antibatterico, che non lascia macchie sui vestiti, ed è disponibile nella profumazione Chinotto Dark, Chinotto Gourmand, Fior di Chinotto.

E infine i profumi solidi. Realizzati con un mix di olii e cere vegetali quali amido di riso, cera di “Rhus Verniciflua” estratta dalle bacche rosse di una pianta tipica giapponese, estratto di chinotto, olio di ricino. Fragranze disponibili nelle profumazioni Chinotto Dark, Chinotto Gourmand, Fior di Chinotto.

Anche il packaging è sostenibile,  in legno pregiato con chiusura magnetica, realizzato a mano da artigiani bergamaschi, facilmente ricaricabile e comodo da tenere in borsa. Il prodotto ha una forma di semisfera il cui colore è ottenuto con pigmenti naturali a uso alimentare. 

Le buste contenenti le ricariche dei cosmetici solidi, nel formato da 30 gr (della durata di un flacone da 200ml) o da 5ml, sono state realizzate in PLA, materiale plastico di origine naturale 100% biodegradabile e smaltibile nell’umido.

 

 

More from Vanessa Caputo
Casa Fueguia 1833 a Milano
Nuovo indirizzo per i cultori del profumo: ha aperto da poco a...
Read More

Rispondi