Ioma Paris e lo skincare su misura

L’ultima frontiera dello skincare? Il bespoke. Ovvero la personalizzazione dei trattamenti, parola di Ioma Paris.

Una rivoluzione nella routine beauty. Pensate ad una crema o un siero per il viso che può essere personalizzato secondo le esigenze effettive della pelle di ciascuna donna. Non è fantascienza ma pura realtà. La geniale idea è di Ioma Paris, brand francese, nato dal connubio tra Jean Michel Karam, Dottore in microelettronica,  e Véra Strubi, professionista esperta del mondo della bellezza, affiancati da un team di esperti in dermatologia, ricercatori, ingegneri e informatici. Grazie alla diagnosi della pelle, tramite avveniristici dispositivi, è in grado di realizzare un trattamento personalizzato che va ad agire sui bisogni effettivi di ciascuna donna.

ChiJean Michel Karam proprietario di Ioma Paris è l’inventore dei MEMS (micro electro mechanical systems), componenti elettronici complessi capaci di individuare e misurare un fenomeno fisico (impiegati in medicina, in biologia ma anche sul robot Curiosity della Nasa per rilevare la presenza di acqua su Marte). Jean Michel Karam ha creato tre apparecchi di misurazione cutanea che utilizzano i MEMS: IOMA LINK (destinato alle profumerie), IOMA BEAUTY DIAG (destinato alle estetiste) e IOMA SPHERE 2 (ovvero l’apparecchio di analisi cutanea più sofisticato al mondo). Grazie a questi macchinari innovativi ogni donna può avere una diagnosi tecnologica avanzata della pelle. Appoggiati sulla pelle i MEMS possono misurare il suo grado di idratazione, la compattezza o indicare quante volte è utile applicare un prodotto nell’arco del giorno.

Come: Tramite IOMA LINK e IOMA SPHERE 2, concepiti da ingegneri multidisciplinari di Ioma Paris, si procede alla misurazione delle sette dimensioni della pelle: idratazione, sebo, rughe e compattezza, macchie, rughe di espressione, attività batterica, rossori. Il dispositivo permette di valutare lo stadio di ciascuna dimensione grazie allo Ioma Skincode, un codice di sette cifre che che riflette lo stato di salute della pelle su una scala da 1 (il migliore) a 15 (il peggiore). Al termine dell’analisi Ioma Paris consegna a ogni donna la sua “ricetta di bellezza” che si presenta in due forme. La prima consiste nella formulazione di un trattamento personalizzato: Ma Crème, 40257 formule possibili da comporre con basi attive per il giorno e per la notte, unite a 8 flaconi di sieri (contenenti fino al 20% di principi attivi) specifici per le diverse esigenze. O, in seconda battuta, l’associazione dei trattamenti selezionati fra le sette gamme specifiche per la loro azione. 

Dove. In 50 profumerie Marionnaud d’Italia, che diventeranno 125 entro dicembre, dove sono presenti i IOMA LINK di Ioma Paris. Sottoponendosi gratuitamente alla diagnosi della pelle si può ottenere lo Ioma Skincode: un codice che riflette lo stato di salute della pelle secondo i 7 parametri fondamentali che la caratterizzano. Alla diagnosi segue la creazione di Ma Crème, una crema personalizzata grazie a principi attivi, un trattamento ad hoc per combattere ogni singola imperfezione della pelle, l’operazione che richiede pochi minuti. Dopo un mese di utilizzo, si fa la verifica con una nuova diagnosi, per andare a intervenire sul problema successivo e per rilevare eventuali miglioramenti.

Costo: costo di Ma Crème 149 euro, diagnosi della pelle gratuita.

Curiosità: Ioma Paris ha da poco esordito sul mercato italiano, dal lancio sul mercato francese nel 2010, a cui sono seguiti 14 paesi, sono state eseguite più di un milione di diagnosi della pelle. In Francia, dove il brand è nato, ogni minuto una donna sceglie Ioma Paris.

 

 

Rispondi