Make-up Guru: Agostina De Angelis

I trucchi e consigli della National Make-up Artist Lancôme, Agostina De Angelis

Argentina, di Buenos Aires, la National Make-up Artist di Lancôme Agostina De Angelis è cresciuta in mezzo ai cosmetici, le sue mentori la mamma e la zia, la prima appassionata di make-up la seconda di creme e trattamenti, che l’hanno seguita e istruita passo passo sull’arte di diventare bella. Il suo primo ricordo, in tema make-up, la vede impegnata a truccarsi davanti ad uno specchio all’età di quattro anni, seguendo l’esempio della mamma, donna raffinatissima, che ancora oggi non osa uscire di casa se non perfettamente truccata e coiffata. Una passione trasformata in lavoro che l’ha portata a lavorare per diverse importanti maison della cosmesi fino ad arrivare da Lancôme dove ricopre il ruolo di National Make-Up Artist. L’abbiamo intervistata per cercare di carpire trucchi e segreti per un make-up perfetto.

La domanda che le fanno più spesso le donne. Sono truccata bene? Come posso truccarmi gli occhi?

Trucco e occhiali. Bisogna valorizzare l’occhio con delle palette matte, segnare bene il contorno occhi e dare dare profondità alla palpebra fissa. Consiglio di usare anche il fard perché crea una sorta di effetto sostegno per l’occhiale, di chiusura nella zona del contorno occhi. Per chi usa le lenti polarizzate meglio optare per le palette naturali perché cambiando colore la lente, a secondo dell’ambiente, si rischia un effetto troppo carico.

Il trucco per l’estate. E’ fatto di eyeliner,  mascara waterproof, la City Miracle CC Cream (da sola o in coppia con fondotinta o cipria) che uniforma la pelle e dona luminosità, grazie ai pigmenti luminosi, non plus ultra l’SPF 50 City Block protegge la pelle dall’aggressione dell’inquinamento tipica delle città. Poi una terra, come la “Star Bronzer” che dona una patina luminosa e si può usare anche sul contorno occhi, palpebre e scollatura, con l’apposito pennello kabuki tagliato a sbieco che permette di fare sculting o di spolverarla. Per gli ombretti i colori che richiamano l’abbronzatura, come i marroni da abbinare ad un colore contrastante come il verde o il blu, che richiamano l’effetto mare e che donano un punto luce. Per le labbra “Lip Lover“, il gloss trattamento professionale che al contempo protegge, in colori brillanti come il fucsia il corallo o il rosso. Per lo smalto i nostri “Vernis in Love” in blu profondo e scuro o l’oro, che una volta asciugato ha un inedito effetto brillantinato mat. La tendenza sul make-up va sui  prodotti semi permanenti come “Cils Tint” una tinta per ciglia, effetto naturale, che dura tre giorni in perfette condizioni e non appiccica anche se ci si tuffa in acqua. Dona un risultato naturale e se si vuole aggiungere volume si può applicare sopra un classico mascara volumizzante, si elimina con uno struccante waterproof e poiché non asciuga l’occhio lo possono usare anche le portatrici di lenti a contatto.

Trucco e età. Il punto di partenza per tutte, quale che sia l’età, è un bell’incarnato, una bella pelle. Fondamentale il rituale della pulizia, trattamento e idratazione, seguito dall’applicazione di correttore e fondotinta adatto: Teint Miracle che è più leggero e dona un effetto pelle nuda per le donne di 20-30 anni, Miracle Air de Temp che è più coprente per le ragazzine e le pelli mature, che presentano più imperfezioni sulla pelle. Il fondotinta si sceglie applicando le due tonalità più vicine al proprio incarnato sull’osso mascellare, sfumandole, avendo cura che la pelle sia pulita (priva di make-up). Bisogna sfatare il mito che più il fondotinta è scuro e più elimina le imperfezioni della pelle: brufoli, rughe and Co, anzi scegliere un fondotinta che ha un colore diverso dalla propria pelle è controproducente non solo per l’antistetico effetto di stacco netto tra collo e viso ma anche perché si creano macchie. Una volta preparata la pelle ci si può sbizzarrire, tutto dipende da come ci si sente, se si vuole osare o meno. Per le ragazze più giovani un trucco più evidente sugli occhi tende a valorizzarle, mentre per le donne più mature sono perfetti gli ombretti dalle tonalità più calde che somigliano alla pelle e che illuminano, e l’utilizzo del rossetto accompagnato da una matita waterproof per evitare le sbavature.

Come scegliere un rossetto rosso? Consiglio sempre di provarlo, naturalmente ci sono delle tonalità più indicate a secondo dell’incarnato; tipo i rossi tendenti al bordeaux perfetti per le more e per chi ha la carnagione olivastra, o i rossi arancionati e più brillanti che donano di più alle bionde. La regola vuole che prima di indossare il rossetto bisogna disegnare il contorno labbra con una matita ed evitare così sbavature o l’effetto antiestetico delle macchie di rossetto sui denti.

I prodotti che non devono mancare nel beauty case di ogni donna. Mascara (come Hypnôse Drama), correttore, fondotinta (Teint Miracle) e fard sono fondamentali. Questi ultimi poi sono la base per avere una pelle perfetta, senza dimenticare che il fondotinta poi protegge la pelle dallo smog e dagli sbalzi di temperatura che non fanno bene alla pelle.

L’errore più comune che commettono le donne in tema make-up. Sicuramente il fondotinta del colore sbagliato e poi il fard e l’eyeliner messo male o troppo marcato che appesantisce la palpebra. Mai tirare l’occhio quando si applica altrimenti la linea viene male, ma cercare di trovare un punto d’appoggio sul viso. Il nostro “Art Liner 24” è super facile d’applicare.

Un consiglio, un trucco, per aumentare il volume delle labbra. Io applico del correttore chiaro sotto il naso sulle due pieghe che terminano sulle punte delle labbra e lo sfumo, poi disegno un arco di cupido con la matita e proseguo a definire il resto del contorno labbra con la matita, che poi sfumo. Solo alla fine applico un rossetto nudo più un gloss nel centro delle labbra che dona più volume e crea un punto luce. Se si amano le tonalità più accese l’importante è ricordarsi di aggiungere un gloss, o un colore di una tonalità più chiara nel centro delle labbra, oltre alla matita per il contorno labbra naturalmente.

Consigli per truccare le palpebre cadenti. Evitare  gli ombretti chiari sulla palpebra mobile e la matita che appesantisce e rimpicciolisce l’occhio, truccare la palpebra fissa sfumando l’ombretto e poi applicare tanto mascara, sia sulle ciglia superiori che inferiori, per aprire e alzare lo sguardo.

More from Vanessa Caputo
Jo Malone Wild Flowers e Weeds Colognes
Una collezione in limited edition di cinque fragranze che si ispirano alla...
Read More

Rispondi