Un nuovo brand italiano di cosmesi fito-marina mediterranea che celebra la biodiversità delle Isole Egadi. Scopriamo insieme Maressentia
Alzi la mano chi, facendo snorkeling nelle acque del Mar Mediterraneo, si é imbattuto in una prateria di posidonia, praticamente tutti. Questa pianta acquatica vive nel nostro mare da milioni di anni e pochi sanno che é fondamentale per l’ecosistema marino; contrasta l’erosione delle coste, combatte i cambiamenti climatici e il riscaldamento globale, produce più ossigeno della Foresta Amazzonica. Come la presenza di api sulla terra ferma é indicatore della buona qualità dell’aria la posidonia é considerata un buon bioindicatore della qualità delle acque marine costiere. Al suo interno poi vivono molti organismi animali e vegetali che nella prateria trovano nutrimento e protezione.
Nessuno fino ora però aveva immaginato le potenzialità nascoste di questa pianta acquatica fino a quando dei ricercatori di alcune importanti università italiane hanno iniziato uno studio, che é durato anni, e che ha portato ad un importante scoperta: ovvero la posidonia presenta degli attivi dalla potente azione anti età, anti ossidante e anti macchia. Nasce così Maressentia nuovo brand italianissimo, che per la prima volta utilizza in cosmetica la Posidonia Oceanica che cresce a Favignana nei fondali cristallini e puliti, priva di inquinanti, così preziosa da essere tutelata dall’Area Marina Protetta (Ministero dell’Ambiente) con cui Maressentia, lavora insieme nella preservazione e seguendo rigidi discilinari per la raccolta; si raccoglie solo quella spiaggiata o arrivata sugli scogli.
La prima lavorazione delle materie prime avviene sempre in Sicilia, nel laboratorio del’Istituto di Biologia Marina del Consorzio Universitario della Provincia di Trapani, Università di Palermo. Dietro la creazione dei preparati ci sono: il Polo Botanico DISTAV dell’Università di Genova, l’Istituto di Biofisica del CNR, il laboratorio di sintesi chimica e spettrometria di massa del CERB (Centro di Eccellenza per la Ricerca Biomedica), l’Università di Genova e il Dipartimento di Scienze e Innovazione Tecnologica dell’Università del Piemonte Orientale DISIT.
Una linea di beauty all’avanguardia che inaugura il filone della cosmesi fito-marina mediterranea é che é costituita da cinque trattamenti viso e cinque trattamenti corpo: dalla crema per le smagliature alla crema viso anti età 24 ore, in cui alla Posidonia Oceanica delle Isole Egadi si affiancano fitoestratti di piante tipiche delle Egadi, tra cui l’aloe, il cappero, il fico d’India. Tutte le formule sono: prive di ingredienti animali o di origine animale, non testate su animali, senza parabeni, siliconi, oli minerali, coloranti artificiali. Inoltre i prodotti Maressentia non contengono PEG/PPG: utilizzo di emulsionanti “green” di origine naturale, contengono solo tensioattivi di origine vegetale e hanno un pack eco compatibile. La linea é in vendita in selezionate farmacie, parafarmacie ed erboristerie.