Parco 1923: Il detergente che lascia le mani luminose e morbide

Si chiama Parco 1923 ed è un brand italianissimo ispirato al Parco Nazionale d’Abruzzo. Il co-founder é Paride Vitale, noto PR  di base a Milano, ma nato a Pescasseroli, sede del Parco Nazionale, e dove il 1923 sta per l’anno di fondazione di quest’ultimo. Un brand che si è guadagnato da subito l’interesse del mondo della profumeria non solo per il concept, ma anche per la particolarità della prima fragranza, che porta il nome del marchio, e creata in collaborazione con gli esperti del Parco nazionale e realizzata da Luca Maffei.

Dopo avere introdotto anche la fragranza femminile, Scarpetta di Venere, Parco 1923 ha lanciato da poco i prodotti per la cura della persona alla fragranza di Scarpetta di Venere. Io in particolare ho testato due prodotti. Il primo è il Detergente Mani Esfoliante, ovvero un gel scrub per mani. Contiene microgranuli di Pietra Gentile, tipica del territorio abruzzese, e da quando lo uso ho le mani morbide e luminose, come non mai.

Il Latte Corpo Idratante idrata a fondo la pelle, io ho la pelle secca.  Tra gli ingredienti l’estratto di Rosa Canina, ricco di vitamina C, l’estratto di Mirtillo Selvatico che dona elasticità alla pelle e gli estratti di Biancospino, Iperico e Angelica, dalle proprietà calmanti, e lenitive.

Tutti i prodotti sono realizzati in Italia con tensioattivi derivati da materie prime vegetali rinnovabili. Non contengono coloranti artificiali, parabeni, oli minerali e SLES.

Rispondi